Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio? E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Scritto da Administrator   
Lunedì 01 Febbraio 2016 18:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Gianluca Daffi collabora con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e con lo SPAEE, Servizio di Psicologia dell’Apprendimento in Età Evolutiva dello stesso ateneo.

In questo video affronta un tema tanto delicato quanto sempre più ricorrente a scuola: chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio? Quali strategie adottare in questi casi e quali atteggiamenti vanno assolutamente evitati?

Un utile contributo per riflettere sulle nostre modalità di relazione con bambini e ragazzi che richiedono il massimo del'impegno e della professionalità d parte dell'educatore.

Articoli correlati

Written on 09 Ottobre 2020, 19.49 by maestroroberto
Zanichelli mette a disposizione gratuitamente in formato PDF i volumi realizzati per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) da...
Written on 01 Maggio 2015, 08.34 by maestroroberto
Per un docente la relazione con bambini dai comportamenti classificati come DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio) assume i connotati di una...
Written on 20 Marzo 2016, 09.14 by maestroroberto
foto da amando.it Dal sito web della casa editrice Loescher è possibile scaricare la pubblicazione "NESSUNO NASCE BULLO!...
Written on 18 Marzo 2015, 15.14 by maestroroberto
Si conclude con il terzo video, la guida alla gestione della maggior parte degli atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe, che tanto...
Written on 07 Febbraio 2017, 15.14 by maestroroberto
L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna ha messo a disposizione di tutti i docenti un archivio di note e materiali utili per...
Written on 06 Ottobre 2015, 14.06 by maestroroberto
immagine: www.mammemagazine.it Si ripetono con una certa frequenza a scuola casi di mutismo selettivo, una condizione legata...