Chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio?

Chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio?

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Gianluca Daffi collabora con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e con lo SPAEE, Servizio di Psicologia dell’Apprendimento in Età Evolutiva dello stesso ateneo.

In questo video affronta un tema tanto delicato quanto sempre più ricorrente a scuola: chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio? Quali strategie adottare in questi casi e quali atteggiamenti vanno assolutamente evitati?

Un utile contributo per riflettere sulle nostre modalità di relazione con bambini e ragazzi che richiedono il massimo del'impegno e della professionalità d parte dell'educatore.

Articoli correlati

Written on 20 Dicembre 2018, 13.47 by maestroroberto
Quando si scopre che i contenuti che vengono proposti durante le attività di formazione diventano strumenti di lavoro ed opportunità...
Written on 17 Ottobre 2016, 18.33 by maestroroberto
Ho conosciuto Francesco Fusillo in occasione di MediaExpo 2015, quando mi onorò della sua presenza in occasione di un mio workshop in...
Written on 06 Marzo 2015, 20.45 by maestroroberto
Dopo il notevole interesse suscitato dal primo video con suggerimenti per gestire atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe, eccovi...
Written on 26 Dicembre 2014, 16.41 by maestroroberto
  foto: sostegnobes.wordpress.com/pianoforte-didattico-personalizzato/ Segnalo l'interessante articolo "I BES e le...
Written on 01 Novembre 2015, 10.14 by maestroroberto
  Ecco un nuovo contributo interessante dal Centro Studi Forepsy che fornisce sempre utili consigli sulla gestione dei...
Written on 15 Novembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Condivido questa mappa sui BES, realizzata da Linda Manzoni di AID Monza Brianza. Credo che schematizzi efficacemente le...