Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare giochi didattici interattivi: Pourpose Game E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Sabato 24 Ottobre 2009 11:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Vorrei parlarvi di un'interessante risorsa gratuita online per realizzare giochi o test da utilizzare in classe, all'interno del laboratorio o, meglio ancora, sfruttando le potenzialità delle Lavagne Interattive Multimediali.
Sto parlando di Purpose Games, un'applicazione che permette di utilizzare quiz già preparati o di allestirne di nuovi con estrema semplicità.
Passo ad illustrare come utilizzare Purpose Games per preparare un test come quello sui fiumi delle Marche che ho realizzato ieri.
Si comincia con la registrazione gratuita e, dopo l'attivazione del link presente nella mail di conferma, si accede alla scheda Create e quindi si clicca sul pulsante Create Quiz Game (c'è anche l'alternativa Create Multiple Choise Game per test con domande a risposta multipla). (continua a leggere)

A questo punto si indica nella barra delle Categorie la sezione che interessa (in questo caso Geographie) per verificare se sono presenti immagini geografiche nel nutrito database del sistema che fanno al caso vostro, in alternativa scaricate dal web una mappa in formato immagine o disegnatela voi stessi e caricatela con l'apposito pulsante upload.

 

Si accede alla vera e propria creazione del quiz, cominciando con lo scrivere a destra il Game Name, la Categoria di appartenenza, i tag per una più facile individuazione, la descrizione dei comandi da eseguire, quindi si clicca su "dot" (il punto azzurro) e si riclicca nell'immagine per incollarlo, operazione da ripetere per ogni elemento da individuare.
Dopo aver collocato i dot sull'immagine ne cliccate uno alla volta ed inserite il nome nel box "text of the select dot". Ora cliccando su Options è possibile nascondere i suggerimenti per i punti o definire il numero di punti da utilizzare (io non ho attivato queste funzioni).
Si spunta la funzione che consente di rendere pubblico il gioco (make game public), si salva su Save e si pubblica il quiz cliccando su Publish.

Provate ad esercitarvi con questa utile risorsa gratuita e date un'occhiata all'enorme mole di giochi già inseriti dagli altri utenti!   

Articoli correlati

Written on 17 Febbraio 2013, 15.23 by
ImageQuiz è un'appplicazione online vi consente di creare dei quiz con le immagini catturate dal web o con quelle caricate dal vostro...
Written on 14 Maggio 2010, 17.29 by
Nel portale didattico della casa editrice De Agostini è disponibile la sezione Gioca con Ioiò, una serie di simpatici quiz animati dedicati ai bambini...
107176
Written on 10 Marzo 2010, 12.21 by
Sono in continua crescita gli strumenti online utili per creare test, verifiche ed esercizi vari. La maggior parte di queste applicazioni sono in lingua...
Written on 29 Novembre 2012, 15.58 by
Assomiglia molto ad uno dei tanti popolari quiz televisivi e prende il nome di "Clicca la risposta". Si tratta di un vero e...
Written on 02 Marzo 2011, 18.45 by
That Quiz è un enorme contenitore di test online per esercitare i vostri studenti in Matematica, Scienze, Geografia, Inglese, Spagnolo, Francese e...
Written on 04 Giugno 2011, 16.07 by
  Educaplay è un formidabile nuovo progetto ancora in fase beta per creare attività multimediali per la didattica in...

 

Commenti  

 
#1 Stafania Giberna 2010-04-28 18:00 molto interessante!Vo rrei saperne di più… Citazione