Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare un gioco dell'oca online con Flippity E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Venerdì 24 Luglio 2020 11:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Accolgo sempre con grande curiosità ogni nuova attività inserita nella grande piattaforma per giochi e quiz Flippity.

In questo caso potrete creare un vero e proprio Gioco dell'oca interattivo, in cui andrete a personalizzare tutte la varie fasi del gioco, il tabellone, le pedine e il mazzo con le carte.

Naturalmente potrete inserire tutte le domnande che vorrete, utilizzando immagini, video e links.

Come per tutti gli altri strumenti di Flippity, dovrete modificare il Foglio Google fornito come modello.

Nella prima scheda (Demo) modificherete tutte le azioni relative alle caselle, con la possibilità di modificarne i colori.

Nella seconda scheda (Card Deck 1) andrete ad inserire tutte le domande presenti nel mazzo. C'e' anche la possibilità di attivare un secondo mazzo (Card Deck 2) che potreste utilizzare (come nel Monopoli) per Imprevisti.

Nella scheda Materials potrete aggiungere o sostituire le immagini rese disponibili dal programma.

Mi raccomando: non modificare le celle con sfondo blu e non aggiungete altre schede ai fogli di lavoro!

Una volta operate tutte le modifiche, per attivare il gioco dovrete operare la solita sequenza: File - Pubblica sul Web - Pubblica. Poi andare sulla scheda Get the lonk Here e cliccare sull'indirizzo URL che vedrete in alto.

Per giocare, fate scegliere i colori delle pedine ai bambini e posizionateli alla partenza. Cliccate sul dado e... buona partita!

Ecco un banale esempio che ho realizzato: https://www.flippity.net/bg.php?k=1hdzEFVfeC7kvxPnA2DHFoAoJezSTNhEt8tAKn_-Mnh8

 

 

Articoli correlati

Written on 24 Settembre 2016, 14.49 by maestroroberto
Quizlet è una piattaforma digitale per realizzare flashcards e quiz in genere, di cui parlai tempo fa. Ogni volta che create un test...
Written on 09 Ottobre 2019, 14.49 by maestroroberto
Nelle scuole americane il format Jeopardy (il nostro Rischiatutto) per avviare attività di gamification in classe è molto...
Written on 04 Febbraio 2023, 17.40 by maestroroberto
ClassPoint è uno strumento integrato in PowerPoint che vi permette di creare quiz e sondaggi interattivi nelle vostre presentazioni. Potete...
Written on 19 Ottobre 2021, 15.28 by maestroroberto
Come ormai ben saprete, Genially vi consente fondamentalmente di optare tra due diverse opzioni per creare contenuti didattici. Che dobbiate...
Written on 31 Ottobre 2018, 18.04 by maestroroberto
foto: https://eduescaperoom.com Si sta rapidamente diffondendo anche in ambito scolastico l'utilizzo della Escape Room come pratica...
Written on 22 Febbraio 2015, 20.33 by maestroroberto
  ArmoredPenguin.com è una delle piattaforme più conosciute per la creazione di giochi di parole di vario...