Quizizz introduce la modalità di risposta con QR Code ai quiz in classe Stampa
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Mercoledì 15 Marzo 2023 00:00

Chi segue questo blog da tempo, ricorderà le diverse recensioni su Plickers, la piattaforma per la gamification in grado di risolvere i problemi di molte scuole legati alla mancanza di dispositivi per partecipare ai quiz in modalità live.

Plickers prevede la sostituzione di tablet o smartphone con dei fogli di carta contenenti dei QR Code in grado di decriptare le risposte degli studenti a seconda di come orientano i loro fogli di fronte alla scansione che l'insegnante effettua con il proprio dispositivo.

Ebbene, Quizizz ha integrato nel suo ventaglio di opzioni la stessa modalità, per cui, una volta creato un quiz, il docente può proposrlo alla classe sia nella modalità più classica e che prevede l'uso di dispositivi digitali da parte degli studenti, sia nella "Modalità carta" che trovate tra le opzioni, quando scegliete "Inizia un quiz dal vivo".

Come utilizzare questa nuova funzione? Innanzitutto stamperete i QR Code che sono numerati in ordine progressivo (meglio ancora plastificandoli, visto che potrete usarli ogni volta che vorrete), assegnandone uno per ogni alunno, seguendo l'ordine dell'elenco di classe, poi creerete la vostra classe virtuale con i nomi degli studenti in ordine progressivo e a quella classe assegnerete il quiz. Fatto tutto questo, cliccherete su "Inizia" e passerete ad usare il vostro dispositivo mobile in cui dovete aver installato l'app Quizizz con lo stesso account della versione desktop. Dall'app andrete su Quizizz Modalità carta - Inizia e successivamente sul titolo del quiz che avete già predisposto e dalla LIM partità la prima domanda che i vostri alunni leggeranno; quando direte loro di rispondere, orienteranno il loro QR Code verso di voi con la lettera della risposta corretta rivolta verso l'alto. Dal dispositivo,cliccherete su "Scansiona le risposte",  inquadrerete tutti i QR Code e, al termine, cliccherete su Invia per proiettare i risultati direttamente sulla LIM.

Al termine disporrete di tutti i feedback a livello individuale e di classe, esattamente come nella versione tradizionale.

La funzionalità QR Code è integrata nella versione gratuita di Quizizz.

Una guida all'uso della Modalità carta

 

Vai su Quizizz

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Dicembre 2021, 16.28 by maestroroberto
Circa un mese fa ho segnalato una nuovissima piattaforma per la gamification, Gamilab, che sta riscuotendo un discreto successo nelle...
Written on 13 Marzo 2023, 17.58 by maestroroberto
Paolo Mugnaini, il vulcanico ideatore di Panquiz, ottima soluzione per attività di gamification in classe, continua ad integrare nuove...
Written on 24 Settembre 2016, 14.49 by maestroroberto
Quizlet è una piattaforma digitale per realizzare flashcards e quiz in genere, di cui parlai tempo fa. Ogni volta che create un test...
Written on 30 Ottobre 2019, 19.30 by maestroroberto
Gimkit è l'ennesima soluzione che utilizza le dinamiche della gamification per favorire la motivazione e, di conseguenza,...
Written on 08 Settembre 2022, 15.35 by maestroroberto
Ho già suggerito giochi di gruppo o individuali come attività rompighiaccio per il nuovo anno scolastico. Potrebbe servirvi un...
Written on 11 Marzo 2021, 14.31 by maestroroberto
Kahoot!, la più popolare piattaforma per la gamification, periodicamente introduce delle novità che ne favoriscono un utilizzo...