Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come creare un quiz con GamiLab - Tutorial E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Mercoledì 15 Dicembre 2021 16:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Circa un mese fa ho segnalato una nuovissima piattaforma per la gamification, Gamilab, che sta riscuotendo un discreto successo nelle attività di formazione che sto svolgendo in questo periodo.

In particolare, viene molto apprezzato il gico della tappa di montagna, in cui oltre a dimostrare abilità nel guidare il ciclista sulle rampe della salita, occorre rispondere correttamente alle domande che il docente avrà preparato.

Ma come si costruisce il gioco? Come si condivide? Dove si accede alla consultazione dei risultati.

Ho preparato un pratico tutorial che vi potrà aiutare in questo senso.

Scarica il tutorial di Gamilab

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Gennaio 2017, 15.52 by maestroroberto
QuizzYourSelf è uno strumento per creare quiz da assegnare online, con la possibilità di accedere a vari feedback in relazione alle...
Written on 05 Maggio 2021, 16.24 by maestroroberto
Play And Learn Italia è una splendida piattaforma, interamente dedicata alla didattica ludica e, in particolare, al modello del Game Based...
Written on 16 Gennaio 2020, 17.18 by maestroroberto
EDpuzzle, il più usato strumento digitale realizzazione video con inserimento di domande e note, ha rilasciato una serie di nuovi...
Written on 19 Ottobre 2016, 18.35 by maestroroberto
Answer Pad è una piattaforma BYOD, utilizzabile dunque con qualsiasi dispositivo, per consentire agli studenti di rispondere a test...
Written on 28 Giugno 2017, 16.02 by maestroroberto
Kahoot, la più nota piattaforma per la creazione e somministrazione di quiz in classe in modalità gamification, ha cambiato...
Written on 11 Ottobre 2022, 15.38 by maestroroberto
Se avete confidenza con piattaforme come Quizlet per creare Flashcards, apprezzerete certamente un'alternativa come Knowt. Si...