Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'apparato circolatorio in un ebook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Venerdì 25 Gennaio 2013 14:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro esempio di utilizzo del software gratuito Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso un eBook interattivo.

La maestra Rita D'Ascia, assieme ai suoi alunni della classe 5°A della scuola primaria "G. Rodari" - Istituto Comprensivo Largo Volumnia (Roma), hanno realizzato un prezioso libro digitale sul'Apparato Circolatorio.

Il lavoro è stato svolto seguendo metodologie "peer to peer" e "cooperative learning" nell'anno scolastico 2011/2012.

Articoli correlati

Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 31 Ottobre 2012, 18.13 by
La collega Miranda Filippo mi invia un ebook realizzato con Didapages che documenta un percorso didattico di matematica nella scuola...
Written on 17 Maggio 2013, 14.10 by
Un lavoro dagli alunni delle classi 5° della Scuola Primaria "Monte Amiata" di Rozzano (MI). Le classi hanno partecipato con...
Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by
  Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato...
Written on 10 Aprile 2012, 13.51 by
Il software gratuito per creare libri digitali Didapages continua a fare proseliti. Oggi vi segnalo altri due lavori, realizzati in classe...
Written on 14 Febbraio 2014, 12.50 by
  Franco Marchionni, maestro elementare, colpisce ancora! E' infatti il terzo ebook nel giro di pochi giorni che mi invia e...