Dalla lettura di un racconto alla produzione di un ebook: Lo strano caso del signor Palomar

Dalla lettura di un racconto alla produzione di un ebook: Lo strano caso del signor Palomar

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un percorso didattico realizzato nelle classi quinte di scuola primaria degli Istituti Comprensivi di Viggiano (PZ) e Marsico (PZ), nell'ambito del progetto INNOVASCUOLA.

Gli alunni sono partiti dalla lettura di un racconto, Il museo dei formaggi di Italo Calvino e l'intero percorso si si è concluso con la produzione di un ebook Didapages, Lo strano caso del signor Palomar.

Il libro è ricco di elementi multimediali ed interattivi e documenta un'attività che ha avuto carattere di interdisciplinarietà. La parte conclusiva, infatti, è dedicata ad alcuni collegamenti consentiti dall'argomento centrale del racconto, il latte e il formaggio, con la geografia, la storia,  le scienze, l'arte e l'immagine.

Articoli correlati

Written on 21 Aprile 2012, 00.00 by
Avrete notato che negli ultimi tempi si stanno moltiplicando le segnalazioni di libri digitali realizzati con Didapages. Quello che...
Written on 18 Giugno 2013, 19.24 by
“La Fiaba e oltre…” è il risultato finale di un percorso di animazione alla lettura e di scrittura creativa attivato...
Written on 01 Febbraio 2013, 15.23 by
Un collega mi ha interpellato chiedendomi un aiuto su come risolvere un problema di installazione di Didpages con Windows 8. Ad un certo...
Written on 03 Maggio 2013, 14.49 by
Ecco un altro lavoro dagli alunni delle classi 3° della scuola primaria "Falcone Borsellino" di Sant'Agostino...
Written on 22 Gennaio 2013, 15.35 by
I due ultimi eBooks Didapages provengono dalla mia Regione, le Marche, e documentano un progetto di educazione alimentare promosso in...
Written on 11 Febbraio 2014, 13.05 by
  Franco Marchionni è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Didapages con i suoi alunni per presentare...