Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

In un eBook Didapages la trasformazione di un'antica poesia in rap E-mail
Risorse - Didapages
Scritto da Administrator   
Martedì 17 Marzo 2015 15:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un'altra documentazione didattica affidata all'editor di eBook Didapages.

La collega Concetta Cappellania, assieme ai suoi alunni di classe 5° della scuola primaria "Falcone e Borsellino" di Bivio Pratole (I C di Montecorvino Pugliano - SA) ha proposto un percorso didattico sulla poesia " MARZO " di Salvatore Di Giacomo, autore napoletano vissuto verso la fine del 1800.

Sono stati gli stessi alunni ad avere l'idea di trasformare questa antica poesia in un rap e l'ebook documenta che cosa ne è venuto fuori.

Come potrete immaginare la partecipazione è stata... elettrizzante.

Vai all'eBook "Marzo"

Articoli correlati

Written on 17 Giugno 2015, 18.38 by maestroroberto
E' ancora l'acqua il tema centrale  di questo ebook Didapages. Il lavoro è stato realizzato nella classe IV della...
Written on 28 Luglio 2015, 20.59 by maestroroberto
  Dopo un periodo di rigenerante vacanza in terra d'Austria torno a proporvi documentazioni didattiche affidate...
Written on 03 Giugno 2016, 19.24 by maestroroberto
Mi è stata inviata una interessantissima documentazione didattica relativa al percorso dedicato al bullismo, realizzato nella classe...
Written on 04 Settembre 2012, 13.52 by maestroroberto
Torno a segnalare ebook realizzati con Didapages. In questo caso vi consiglio di consultare questo prezioso libro elettronico...
Written on 17 Novembre 2014, 19.25 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima dimostrazione delle infinite potenzialità di Didapages nella documentazione...
Written on 10 Giugno 2014, 13.31 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima documentazione didattica affidata ad un ebook Didapages. In questo caso la classe 3° B della scuola...