Gestire il laboratorio di informatica Stampa
Risorse - Utility
Sabato 28 Febbraio 2009 16:16

Quando si parla di software per la gestione di laboratori di informatica  si fa spesso riferimento a risorse assai costose. Decisamente non è il caso di iTALC.

“iTALC”: è un software per la gestione di aule didattiche che consente a docenti e a formatori di interagire con i propri alunni a livello individuale, di gruppo o di intera aula. Dalla postazione docente è possibile, ad esempio: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto il monitor, la tastiera e il mouse di qualsiasi computer presente nell’aula e tanto altro ancora.

 

iTALC, rilasciato con licenza GNU General Public License, è il primo programma di rete didattica Open Source per GNU/Linux! Esso è multi-piattaforma, e può essere eseguito su Linux, su Windows 2000/XP/Vista, in reti omogenee (stesso sistema operativo) ed eterogenee (con sistemi operativi diversi), consentendo di controllare computer Linux con Windows e viceversa.

iTALC offre all’insegnante diverse funzionalità di gestione dell’aula e della lezione; dal proprio computer è possibile gestire uno, un gruppo o tutti i client.

Le sue funzionalità:
Gestire l’aula didattica

  • Accendere, spegnere e riavviare i computer;
  • Eseguire il “log on” o il “log off” remoto;
  • Eseguire da remoto dei comandi sui client.

Gestire la lezione

  • Monitorare i lavori svolti osservando contemporaneamente e in tempo reale miniature degli schermi dei client;
  • Mostrare il proprio schermo su quello degli studenti in modalità schermo intero o in una finestra;
  • Oscurare lo schermo, e bloccare mouse e tastiera degli studenti, per richiamare la loro attenzione durante le spiegazioni;
  • Assistere uno studente attraverso il controllo remoto della sua postazione di lavoro;
  • Far svolgere la lezione ad un alunno, mostrando a tutti la sua postazione di lavoro;
  • Scattare e gestire snapshots degli schermi dei client;
  • Conoscere username e nome esteso degli utenti connessi.

Link:

Articoli correlati

Written on 12 Gennaio 2009, 18.07 by
  Stanchi di inventarvi i biglietti più strani ed originali in occasione di una festa di compleanno o del concerto dei vostri alunni? Inventantevi...
Written on 10 Gennaio 2009, 15.16 by
  Ci sono molti siti che consentono di misurare la velocità della propria connessione alla rete internet ed assai spesso capita di rimanere delusi...
Written on 05 Maggio 2009, 17.10 by
Sempre più diffusa è la richiesta di poter disporre di strumenti semplici, ma al tempo stesso flessibili e multifunzione per costruire siti...
Written on 06 Gennaio 2010, 09.19 by
Dopo una breve vacanza eccomi di nuovo qua a suggerirvi alcuni calendari per il 2010 da scaricare gratuitamente. Alcuni sono personalizzabili, altri...
Written on 14 Maggio 2009, 16.34 by
Spesso, nell'utilizzare uno dei tanti programmi residenti nel vostro pc, vi viene chiesto di aggiornarlo all'ultima versione appena uscita e magari non...
Written on 21 Ottobre 2009, 15.56 by
Una delle esperienze più straordinarie ed impensabili nella scuola di qualche anno fa, è quella di aprire una sorta di finestra sul mondo grazie alla...