Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PixTeller: creare poster in classe E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Venerdì 22 Agosto 2014 10:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Pixteller è un'ottima applicazione per creare poster o progettare immagini molto suggestive, da utilizzare anche come copertine o per piccoli manifesti.

Pixteller è completamente gratuito e si può utilizzare senza essere registrati, anche se solo chi utilizza un account può scaricare poster senza filigrane di sfondo.

Esistono due modalità per creare un poster con Pixteller, a seconda se si decida di utilizzare o meno i modelli a disposizione-

Per costruire il poster da zero basta cliccare su Create from blank, impostare l'altezza dell'immagine, selezionare lo sfondo o caricare una propria immagine o sceglerne una dalla rete, scrivere e formattare il testo (con possibilità di applicare vari effetti), inserire icone prelevandole da una galleria molto ricca) e cliccare su C, spuntando, se non volete rendere pubblico il lavoro, su Private Post.

Il secondo modo per creare un poster è quello di utilizzare uno dei temi forniti da Pixteller. Una volta individuato il modello desiderato, fate clic sul pulsante "Repix". Ora è possibile personalizzare l'aspetto del tema passando attraverso la stessa procedura descritta nella prima modalità. È possibile aggiungere testo e icone, cambiare il colore di sfondo e la trama e aggiungere immagini. Al termine cliccate su "Create image" e scorrete verso il basso sotto il poster per utilizzare i pulsanti di condivisione per inserire il poster su popolari social media o cliccate su "download" per scaricarlo nel computer e stamparlo per utilizzarlo in classe.

Fonte: www.educatorstechnology.com/

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2020, 14.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un ambiente virtuale in cui far comunicare i vostri studenti senza usare piattaforme di messaggeria insidiose e aperte,...
Written on 17 Settembre 2014, 15.42 by maestroroberto
Penzu è un diario online, progettato per un utilizzo a scuola.  È infatti possibile creare diari di classe per...
Written on 14 Giugno 2021, 14.36 by maestroroberto
Tricider non è certamente una nuova applicazione, considerato che da diversi anni rappresenta, assieme a Mentimeter, la piattaforma...
Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...
Written on 16 Marzo 2023, 00.00 by maestroroberto
Visto il proliferare di strumenti che integrano l'Intelligenza Artificiale e che possono risultare utili per i processi di...
Written on 14 Settembre 2011, 13.54 by maestroroberto
Propongo una serie di 77 giochi didattici segnalati e recensiti da Richard Byrne, autore del noto sito web Free Technology for Teacher. Le vari...
179247