Keen: nuovo aggregatore di contenuti da Google

Keen: nuovo aggregatore di contenuti da Google

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Keen è un nuovo progetto sperimentale Google che consente di aggregare facilmente contenuti in rete, attorno ad argomenti di nostro interesse.

E' una sorta di strumento di social Bookmarking che richiama Pinterest o Pealtrees con cui è possibile inserire links, foto e altre risorse, invitare amici a collaborare e seguire  raccolte che trovano interessanti.

Per i suggerimenti sui contenuti, viene usata l'intelligenza artificiale di Google, ed è qui che potrebbero esserci delle differenze sostanziali con altri strumenti simili, poiché pochi in questo frangente sono superiori a Google nel mondo dell'IA.

Keen ci consente di selezionare i contenuti che ci piacciono, condividere la raccolta con gli altri e trovare nuovi contenuti in base a ciò che abbiamo salvato.

Provate ad aggiungere un nuovo Keen, inserendo un argomento. Vi saranno proposti una serie di tag che voi potrete arricchire. A quel punto vedrete la vostra raccolta iniziare a popolarsi di risorse online, che voi, nel tempo, potrete integrare.

Ecco il promo

Vai su Google Keen


 

Articoli correlati

Written on 06 Febbraio 2020, 19.20 by maestroroberto
Bagtheweb è un ottimo strumento gratuito, utilizzabile nella prassi didattica sia lato docente che lato studente per la cura e...
Written on 15 Giugno 2017, 08.18 by maestroroberto
Il 28 giugno Google lancerà  Backup and Sync, che dovrebbe rappresentare l'evoluzione di Google Drive per Mac e Windows...
Written on 08 Febbraio 2019, 15.36 by maestroroberto
Sappiamo bene come la prima delle competenze digitali che dovremmo sviluppare con i nostri studenti e possedere come docenti, ha a che fare con le...
Written on 21 Marzo 2022, 15.08 by maestroroberto
Google ci mette a disposzione particolari servizi in relazione a specifiche frasi che andiamo a scrivere. Una di queste è "test di...
Written on 20 Novembre 2016, 18.34 by maestroroberto
Ogni insegnante, nella propria esperienza di cybernauta, dovrebbe apprendere dalla formica l'abitudine di immagazzinare tutto cio' che al...
Written on 21 Settembre 2016, 14.49 by maestroroberto
Da oggi Whatsapp, Telegram, Snapchat, Viber ed altri sistemi per comunicare online si ritrovano un insidiosissimo concorrente! E'...