Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come utilizzare ChatGPT a scuola E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Martedì 17 Gennaio 2023 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Pensare di bandire ChatGPT a scuola sarà possibile, ma non per sempre. Sarebbe come vietare Internet o come vietare l'uso delle calcolatrici.

Per ChatGPT si intende qualsiasi tecnologia che appaia da oggi e per il futuro capace di creare testi elaborati a partire da poche informazioni in ingresso e questa rivoluzione introdotta dall'Intelligenza Artificiale è qualcosa che non possiamo arrestare e con cui ci troveremo ad interagire per gli anni a venire.

Si tratta di capire come può essere inserita questa risorsa per favorire processi di insegnamento e apprendimento.

Siamo di fronte ad un sistema che subirà inevitabilmente numerose modifiche ed adattamenti, ma vediamo come, ad oggi, un docente possa sfruttarlo a scuola.

- Supporto all'apprendimento: ChatGPT può aiutare gli studenti a comprendere meglio i concetti e rispondere alle domande generando spiegazioni ed esempi. Se un insegnante spiega un argomento e uno studente non lo comprende, l'insegnante può invitarlo a chiedere a ChatGPT utilizzando diverse domande e risolvere i dubbi il giorno successivo, evitando di dover rispiegare l'argomento in modi diversi e investendo il tempo risparmiato in attività cooperative in classe.

Valutazione automatica: ChatGPT può essere utilizzato per valutare automaticamente i compiti degli studenti, consentendo agli insegnanti di risparmiare tempo e migliorare l'efficienza. Quando sarà possibile scansionare fogli di lavoro matematici risolti, sarà ancora più utile. L'insegnante dovrà solo fare una rapida revisione su ciò che ChatGPT ha corretto.

Creazione di contenuti: ChatGPT può essere utilizzato per generare contenuti educativi, come esercizi, domande d'esame e materiali di lettura. 

Supporto linguistico: ChatGPT può essere utilizzato per aiutare gli studenti ad apprendere una nuova lingua generando traduzioni e correggendo la grammatica e l'ortografia. È un buon traduttore e corregge molto bene le espressioni in molte lingue.

Tutoraggio individuale: ChatGPT può essere utilizzato per fornire un tutoraggio personalizzato agli studenti, rispondendo alle loro domande e offrendo consigli e suggerimenti. Se uno studente pone domande di ChatGPT su un argomento specifico, potete successivamente avviare una discussione molto approfondita e partecipata in classe.

ChatGPT segna certamente cambiamento radicale nel mondo della tecnologia e il mondo dell'istruzione sarà uno dei primi colpiti a breve e medio termine.

 

Fonte: https://wwwhatsnew.com/2023/01/16/como-pueden-aprovechar-los-profesores-a-chatgpt/

 

 

 

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2024, 00.00 by maestroroberto
Da oggi avete una nuova opportunità formativa di cui potete fruire come e quando vorrete. Si tratta di un corso di formazione...
Written on 26 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ci siamo appena ripresi dalla delusione di Mizou, la popolare piattaforma che consente di creare assistenti virtuali e che ha trasferito nel...
Written on 08 Aprile 2025, 11.57 by maestroroberto
L'incubo dei pupazzi in scatola non poteva non finire con una bella animazione! Per realizzarla ho utilizzato uno strumento AI...
Written on 09 Agosto 2024, 09.23 by maestroroberto
OpenAI ha deciso di aprire le porte del suo potente strumento di imaging, DALL-E 3, a tutti gli utenti, anche a quelli non abbonati alla versione...
Written on 26 Novembre 2024, 09.11 by maestroroberto
Ecco un'altra soluzione per trasformare immagini in brevi video, con animazioni preimpostate. La piattaforma è Pixverse, di cui...
Written on 12 Luglio 2023, 15.47 by maestroroberto
Iniziando ad usare con una certa sistematicità ChatGPT o Bard, nasce l'esigenza di recuperare i risultati dei nostri dialoghi con i...