Prove INVALSI 2013: le istruzioni per l'inserimento delle risposte nelle maschere elettroniche |
![]() |
Docenti - INVALSI |
Lunedì 06 Maggio 2013 19:52 |
![]() L'INVALSI ha reso disponibili nell'area delle Istituzioni scolastiche le maschere per l'inserimento dei dati e le istruzioni per l'immissione delle risposte.
L’inserimento, l’acquisizione e la trasmissione dei dati si articola nelle seguenti fasi: La cosa fondamentale è attivare la macro, scrivere il codice meccanografico dell'Istituto, scegliere il codice plesso e la classe. Poi, una volta che appare il primo alunno, occorrerà indicare se ha partecipato alla prova e scegliere, tra quelle presenti, la domanda presente in fondo alla pagina 2 e il codice alfanumerico di 7 caratteri. Questa indicazione è fondamentale perchè precisa quale dei 5 fascicoli è stato assegnato all'alunno e la maschera si autoconfigura di conseguenza.
Articoli correlatiWritten on 07 Maggio 2013, 14.18 by 22577 Written on 17 Giugno 2013, 11.22 by 8928 Written on 10 Maggio 2013, 14.06 by 21236 Written on 18 Settembre 2013, 00.00 by 8629 Written on 30 Ottobre 2012, 14.00 by 19143 Written on 06 Settembre 2013, 00.00 by 14730 |