Come ben saprete anche quest'anno l’INVALSI provvederà alla valutazione degli apprendimenti di tutti gli alunni delle classi seconda e quinta della scuola primaria e delle classi prima e terza della scuola secondaria di primo grado su tutto il territorio nazionale.
Ecco dunque una ricca raccolta di materiali per esercitarsi:
Qui potete esercitarvi direttamente online utilizzando tutte le precedenti prove somministrate.
Di seguito potete scaricare le prove INVALSI e i Progetti Pilota pubblicati e somministrati negli anni scorsi.
Prove Invalsi classe seconda
- lettura 2015/2016
- Italiano 2015/2016 (griglia correzione)
- lettura 2014/2015
- Italiano 2014/2015 (griglia correzione)
- lettura 2013/2014
- Italiano 2013/2014 (griglia correzione)
- lettura 2012/2013
- Italiano 2012/2013 - Fascicolo 1(Griglia di correzione Fascicolo 1)
- lettura 2011/2012
- italiano 2011/2012 (griglia di correzione)
- lettura 2010/2011
- italiano 2010/2011 (griglia di correzione)
- lettura 2009/2010
- italiano 2009/2010 (griglia di correzione)
- matematica 2015/2016 (griglia di correzione)
- matematica 2014/2015 (griglia di correzione)
- matematica 2013/2014 (griglia di correzione)
- matematica 2012/2013 (griglia di correzione)
- matematica 2011/2012 (griglia di correzione)
- matematica 2010/2011 (griglia di correzione)
- matematica 2009/2010 (griglia di correzione)
- italiano 2008 – 2009
- lettura 2008 – 2009
- matematica 2008 – 2009
- griglie di correzione 2008/2009
- italiano 2005 – 2006
- matematica 2005 – 2006
- scienze 2005 – 2006
- italiano 2004 – 2005
- matematica 2004 – 2005
- scienze 2004 – 2005
- italiano 2003 – 2004
- matematica 2003 – 2004
- scienze 2003 -2004
Prove Invalsi classe quarta
- italiano 2005 – 2006
- matematica 2005 – 2006
- scienze 2005 – 2006
- italiano 2004 – 2005
- matematica 2004 – 2005
- scienze 2004 – 2005
- italiano 2003 – 2004
- matematica 2003 – 2004
- scienze 2003 – 2004
- italiano 2002 – 2003
- matematica 2002 – 2003
- scienze 2002 – 2003
Prove Invalsi classe quinta
- italiano 2015/2016 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- matematica 2015/2016 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- italiano 2014/2015 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- matematica 2014/2015 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- italiano 2013/2014 (griglia di correzione)
- matematica 2013/2014 (griglia di correzione)
- italiano 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- matematica 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- italiano 2011/2012 (griglia di correzione)
- matematica 2011/2012 (griglia di correzione)
- italiano 2010/2011 (griglia di correzione)
- matematica 2010/2011 (griglia di correzione)
- italiano 2009/2010 (griglia di correzione)
- matematica 2009/2010 (griglia di correzione)
- italiano 2008 – 2009
- matematica 2008 – 2009
- griglie di correzione 2008/2009
Prove Invalsi classe prima media
- italiano 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- matematica 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- italiano 2011/2012 (griglia di correzione)
- matematica 2011/2012 (griglia di correzione)
- italiano 2010/2011 (griglia di correzione)
- matematica 2010/2011 (griglia di correzione)
- italiano 2009/2010 (griglia di correzione)
- matematica 2009/2010 (griglia di correzione)
Prove Invalsi classe terza media
- Prove Invalsi di matematica esempi con correzioni
- Prova INVALSI 2007/2008 - matematica
- Prova INVALSI 2007/2008 - matematica (griglia di correzione)
- Prova INVALSI 2007/2008 - italiano
- Prova INVALSI 2007/2008 - italiano (griglia di correzione)
- Prova INVALSI 2008/2009 - matematica
- Prova INVALSI 2008/2009 - italiano
- Prova INVALSI 2008/2009 - griglie di correzione
- Prova INVALSI 2009/2010 - italiano
- Prova INVALSI 2009/2010 - matematica
- Prova INVALSI 2009/2010 - griglie di correzione
- Prove INVALSI 2009/2010 - guida alla lettura del fascicolo di matematica
- Prova INVALSI 2010/2011 - italiano
- Prova INVALSI 2010/2011 - matematica
- Prova INVALSI 2010/2011 - griglie di correzione
- Prova INVALSI 2011/2012 - italiano
- Prova INVALSI 2011/2012 - matematica
- Prova INVALSI 2011/2012 - griglie di correzione
- Prova INVALSI 2012/2013 - italiano fascicolo 1
- Prova INVALSI 2012/2013 - matematica fascicolo 1
- Prova INVALSI 2012/2013 - griglie di correzione
- Prova INVALSI 2013/2014 - italiano fascicolo 1
- Prova INVALSI 2013/2014 - matematica fascicolo 1
- Prova INVALSI 2013/2014 - griglie di correzione
- Prova INVALSI 2014/2015 - italiano fascicolo 1
- Prova INVALSI 2014/2015 - matematica fascicolo 1
- Prova INVALSI 2014/2015 - griglie di correzione
- Prova INVALSI 2015/2016 - italiano fascicolo 1
- Prova INVALSI 2015/2016 - matematica fascicolo 1
- Prova INVALSI 2015/2016 - griglie di correzione
PROVE INVALSI CLASSI II SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- Prova di Italiano - Fascicolo 1 - griglia correzione fascicolo 1 2012 - 2013
- Prova di Matematica - Fascicolo 1 - griglia correzione fascicolo 1 2012 - 2013
- Prova di Italiano - griglia di correzione 2011- 2012
- Prova di Matematica - griglia di correzione 2011 - 2012
Qui trovate i materiali per esercitarvi dal Quadernone blu
Qui trovate le esercitazioni per tutte le classi da Pearson Editore
Qui trovate un articolo che dedicai alle prove Invalsi Online.
Qui trovate un'intera sezione dedicata alle prove INVALSI.
Qui trovi test per esercitarsi alle prove INVALSI per le scuole medie e superiori messi a disposizione da Zanichelli.
Commenti
scusa ma le prove invalsi che hai fatto tu di che classe erano cioè io li devo fare domani e ho una paura matta Citazione
noi abbiamo fatto le prove invalsi ed erano facilissime!
Bacioni sofydisofy e frafry Citazione
BACI,BACI,NATY Citazione
Spero che abbiate piu fortuna di me.
Baci,Vanessa Citazione
quelle di italiano sono difficilissime e poi la grammatica e idem ciao e' una figata Citazione
io sono in 2 media e le prove invalsi di 5 sono facilissime certe maestre/o vi aiutano Citazione
Ho anche tanta paura di andare alle medie ma penso che andrà tutto per il verso giusto…
kiss
valentina Citazione
…cari ragazzi, queste prove non sono una valutazione delle vostre capacità, bensì vengono utilizzate a fini statistici per comprendere il livello di formazione e istruzione che i vostri insegnanti offrono…state tranquilli e pensate che molti genitori come me si sono confrontati con queste "PROVE" con risultati non proprio brillanti…guardate sempre avanti, sbronzatevi con il sapere e soprattutto non ponetevi limiti nell'apprendere. Saluti a tutti…un papà convinto! Citazione
E poi impara almeno a scrivere in italiano Anche io sono brava a scuola ma non vado a sbandierarlo ai 4 venti se sai almeno cosa vuol dire!!!!!!!!!!! Citazione
che soddisfazione… Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.