Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Sfogliare alcuni dei più grandi libri del mondo: Rare Book Room E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Sabato 04 Agosto 2012 18:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rare Book Room è un sito web costruito come un luogo educativo destinato a consentire al visitatore di esaminare e leggere alcuni dei più grandi libri del mondo.

Negli utlimi dieci anni una società denominata "Octavo" ha realizzato fotografie digitali di alcuni testi provenienti dalle più celebri biblioteche mondiali, scritti dai più grandi autori della letteratura, della scienza, dell'architettura e della musica.  Questi libri sono stati fotografati ad altissima risoluzione (in alcuni casi a oltre 200 megabyte per pagina).

Rare Book Room ospita tutti i libri (circa 400) che sono stati digitalizzati alla data odierna. 

I libri sono visualizzati in modo che il lettore possa esaminare tutte le pagine in modalità medio o medio-alta risoluzione.

Le ricerche dei libri possono essere operate per argomento, per autore o per biblioteca di provenienza.

Cliccando qui potrete sfogliare il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, scritto nel 1610.

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2011, 13.13 by
Story Creator è un ottimo strumento gratuito per consentire ai bambini di scrivere storie creative ambientate nel medioevo, con tutto il corredo di...
Written on 10 Giugno 2012, 15.25 by
Grazie a Gutenberg e alla sua invenzione della stampa, nel XV secolo si ebbe un proliferare di edizioni di Sacre Scritture diverse, anche...
Written on 30 Settembre 2011, 13.30 by
La casa editrice San Paolo ha da poco pubblicato un volume intitolato School Rocks!, dedicato ai ragazzi e agli insegnanti, che si propone come un...
Written on 05 Settembre 2012, 20.16 by
La casa editrice SEI ha da tempo iniziato a trasferire in rete una serie di libri di testo, attraverso il portale katalogando.it. Tra...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 05 Giugno 2012, 14.09 by
  Ancora un libro digitale realizzato con Didapages! In questo caso la collega Lina Sanfilippo ha pensato bene di utilizzare...