Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Testi antichi digitalizzati dall'Università di Torino E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Domenica 09 Giugno 2013 14:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono oltre 12860 i testi antichi digitalizzati grazie al progetto OPAL Libri Antichi, realizzato dalla Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino, suddivisi in tre collezioni:

I libri, oltre che per autore, titolo,  editore, anno e luogo di pubblicazione sono ricercabili per soggetto (area tematica) e per appartenenza a fondi librari. E’ inoltre possibile specificare se si desiderano trovare esclusivamente libri illustrati.

Tutti i libri sono stati digitalizzati in formato pdf.

Per maggiori informazioni sul progetto, cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2012, 19.34 by
Picture Book Maker è un simpatico strumento gratuito che permette di creare libri illustrati per bambini. Con Picture Book...
Written on 21 Luglio 2013, 09.35 by
Dopo un periodo di riposo eccomi di nuovo a voi. Un'utile lettura estiva è senza dubbio questo Insegnare per competenze, ebook...
Written on 04 Agosto 2012, 18.10 by
Rare Book Room è un sito web costruito come un luogo educativo destinato a consentire al visitatore di esaminare e leggere alcuni...
Written on 20 Luglio 2010, 22.25 by
   "Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere antico" è una presentazione curata dalla...
Written on 04 Luglio 2012, 14.15 by
  La rete ci sorprende ogni giorno con piacevolissime scoperte. E' il...
Written on 15 Settembre 2010, 14.44 by
  L'ottimo sito del collega e autore di libri Ivan Sciapeconi, si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Letture animate. Questa raccolta...