Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

GooReader: leggere gli eBooks di Google sul tuo desktop E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Domenica 15 Agosto 2010 18:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Continuo a parlarvi di editoria elettronica e in particolare di Google Books, una grande risorsa per la ricerca di libri e di articoli dei periodici più famosi che potete leggere liberamente online.
Il servizio permette anche di implementare libri ed articoli nel vostro sito web.
Per utilizzare al meglio Google Books vi consiglio di scaricare ed installare GooReader, un leggerissimo lettore (1,1 Mb la versione gratuita) dei materiali presenti nell'enorme biblioteca digitale del colosso di Mountain View.

L'interfaccia di GooReader è molto piacevole e l'utilizzo è estremamente semplice. In pratica è sufficiente collegarsi alla rete, cliccare sull'icona di GooReader nel desktop e scrivere sul box di ricerca il nome di un libro o del suo autore. Vedrete tutte i testi disponibili in una veste grafica molto gradevole e potrete sfogliare le pagine con un semplice clic del mouse.
Ricordo che sono disponibili moltissimi ebooks in lingua italiana.
Attualmente GooReader funziona solo su piattaforma Windows ma è a buon punto anche lo sviluppo della versione per Mac.

Articoli correlati

Written on 22 Giugno 2013, 14.05 by
BoomWriter è un ottimo strumento per la scrittura collaborativa in classe. Si tratta di un fantastico sito gratuito per educatori...
Written on 10 Ottobre 2012, 14.17 by
Scuolabook è il primo servizio online per l'acquisto di libri scolastici in versione digitale. Chiunque può inserire il nome...
Written on 19 Novembre 2011, 20.07 by
Pandamian è uno strumento libero e semplicissimo per creare ebook. Una volta effettuata la rapida registrazione vi viene assegnato un personale...
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages. In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 01 Luglio 2010, 15.01 by
Didapages è un programma destinato a tutti quelli che vogliono creare libri e tutorial in formato digitale ed interattivo, da utilizzare in classe, per...