Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Piccoli Linguisti Nel Web E-mail
Risorse - Blog di classe
Venerdì 28 Marzo 2014 14:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un nuovo blog di classe, Piccoli Linguisti Nel Web, che vede protagonisti i bambini della classe 3° B della scuola primaria a tempo pieno "Arcobaleno", XIII ICS Tartini di Padova, coordinati dalla loro maestra Lidia Pantaleo.

Il blog, nato da pochissimo tempo, terrà traccia delle esperienze realizzate e si collega ad altre piattaforme d'apprendimento virtuali come Moodle, a testimonianzia di una classe veramente digitale.

I post confluiranno nelle specifiche sezioni disciplinari presenti: italiano, storia, Geografia, Scienze, Logica, Arte.

Vi invito a prendere visione dei contenuti presenti e degli strumenti digitali utilizzati per documentarli. Nei pochi post presenti sono stati utilizzati: Worditout, Kizoa, Slideshare, Blendspace.

Buon lavoro, piccoli cibernauti!

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2014, 15.45 by
  Anche la classe 5° C della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "E. Patti" di Trecastagni (CT) ha dunque...
Written on 22 Febbraio 2014, 14.46 by
  Nella nuova sezione dedicata ai blog di classe non poteva mancare il blog della classe IV C della scuola primaria Convitto...
Written on 10 Febbraio 2014, 13.50 by
  Ormai l'utilizzo del blog di classe come formidabile strumento di socializzazione delle esperienze e di approfondimento...
Written on 08 Ottobre 2011, 10.25 by
  Si chiama Meravigliose Esperienze ed è un altro ottimo esempio di blog didattico realizzato dalla collega Marina Piras. Questo...
Written on 11 Febbraio 2014, 18.05 by
  Nella colonna si sinistra, nel Menu Risorse, vedete comparire una nuova voce, Blog di classe, dove andranno a confluire tutti i...
Written on 18 Luglio 2011, 20.38 by
Oggi vi presento un altro interessantissimo blog... a quadretti: il piccolo Friedrich. Si tratta della raccolta delle esperienze didattiche...