Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse per l'Ora del Codice: Lightbot, Hopscotch, Run Marco! E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Sabato 05 Dicembre 2015 15:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La prossima settimana sarà celebrata l'Ora del Codice, attività che nasce per diffondere le conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna e aiutare i nostri studenti a capire i principi alla base del funzionamento di qualsiasi tipo di sistema, da quello informatico a quello elettrico, chimico, ecc.

Dal confinamento simbolico in un ristretto arco temporale, le attività dedicate al Coding e al pensiero computazionale ora sono state inserite all'interno del Piano Nazionale Scuola Digitale e sarà una delle azioni che dovra' promuovere l'Animatore Digitale.

Eccovi dunque alcune risorse che potrete utilizzare per introdurre attività di Coding in classe.

1) Lightbot - app iOs gratuita, rappresenta un ottimo strumento per introdurre studenti di ogni età al concetto di Coding. Si tratta di un gioco la cui meccanicaa richiede l'uso della programmazione per accedere ai vari livelli successivi. Gli studenti guideranno un robot ad illuminare le varie piastrelle utilizzando i comandi.

2) Hopscotch - è un'applicazione divertente, graficamente accattivante applicazione che introduce i bambini al Coding grazie alle varie animazioni che possono essere realizzate utilizzando la funzionalità drag and drop. Prima di inziare occorre scegliere uno tra i simpatici personaggi disponibili e poi si lavorerà sull'elenco di blocchi di codice presente nella barra laterale sinistra che consentono ai personaggi di spostarsi lateralmente, in alto e in basso. Le animazioni possono essere salvate e inviate via e-mail.

Hopscotch è disponibile in versione app gratuita per iPhone o iPad.

3) Run Marco! È un gioco di avventura appassionante per studenti di 6-12 anni che insegna il Coding basato su blocchi. I giocatori guidano un personaggio passo-passo attraverso una storia di avventura con funzioni di drag and drop, spostandolo in avanti, lateralmente, ecc, in modo da combinare una serie di movimenti. I bambini possono verificare ciò che hanno programmato premendo il tasto "play" e possono modificare il proprio codice fino a quando il personaggio si muove correttamente per rggiungere il tesoro e sbloccare il livello successivo. 

Run Marco! è disponibile in versione app gratuita per iOs, Android, Chrome e Kindle.

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2016, 18.56 by maestroroberto
Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti...
Written on 31 Ottobre 2018, 19.57 by maestroroberto
Quando si associa Halloween ad attività scolastiche, spesso si fa riferimento ad esperienze per la lingua inglese o a opportunità...
Written on 06 Ottobre 2022, 17.02 by maestroroberto
"Italia to Code Code" un’iniziativa ideata per facilitare la diffusione del pensiero computazionale e dell’alfabetizzazione...
Written on 12 Giugno 2021, 15.14 by maestroroberto
Foto: Campustore Il 15 giugno scadranno i termini per presentare la candidatura della propria scuola ad ottenere un finanziamento...
Written on 16 Dicembre 2015, 18.44 by maestroroberto
  Ecco un bellissimo esempio di come condividere un'esperienza di Coding realizzata a scuola! I docenti delle classi...
Written on 20 Ottobre 2024, 11.27 by maestroroberto
La didattica delle STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) presenta una serie di sfide e problematiche che possono influenzare...