Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding e tabelline E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 10 Giugno 2016 13:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Come ormai saprete, i campi di applicazione del pensiero computazionale sono infiniti. O meglio, se è vero che il pensiero computazionale è un processo mentale per la risoluzione di problemi, che definisce tutte le varie procedure che vengono poi attuate da un esecutore all'interno di un contesto prefissato, per raggiungere degli obiettivi assegnati, allora può davvero essere utilizzato in tutti i contesti.

L'esperienza che vado a presentarvi è stata realizzata in una classe terza della Scuola Primaria "C:Collodi" di Ponte a Elsa Istituto Comprensivo "F.Sacchetti"di San Miniato (PI).

Le insegnanti Loriana Ciampalini e Daniela Norci hanno proposto l'utilizzo del coding per un apprendimento consapevole delle tabelline.

"Per imparare attraverso un fare costruttivo, è stata necessaria la comprensione del compito, la riflessione cognitiva e metacognitiva sulle esperienze in corso, la comprensione del “perché” e del “come” della propria azione.
La consapevolezza dello scopo da perseguire e la carica emotiva hanno facilitato il lavoro di gruppo nel gestire gli imprevisti e le difficoltà, andanto così ad accrescere nei bambini il sentimento di autoefficacia e di autostima
."

La piattaforma utilizzata per il Coding è stata Kodu.

Bravissimi!

Articoli correlati

Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...
Written on 20 Ottobre 2024, 11.27 by maestroroberto
La didattica delle STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) presenta una serie di sfide e problematiche che possono influenzare...
Written on 15 Settembre 2016, 18.19 by maestroroberto
In un post di agosto preannunciavo il lancio in autunno di Swift, l'app progettata per realizzare attività di coding su...
Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...
Written on 10 Novembre 2021, 18.21 by maestroroberto
CodePen è un sito innovativo, particolarmente adatto per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione in modalità...
Written on 01 Marzo 2017, 20.03 by maestroroberto
ScreenPlay è una nuova applicazione iOS per apprendere il coding su iPad o iPhone. I bambini si ritroveranno immersi...