Code for Life: il coding per la scuola primaria da Ocado Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Mercoledì 24 Agosto 2016 11:39

Ocado è un'azienda nel settore della grande distribuzione online che ha sviluppato una piattaforma digitale per supportare gli insegnanti del Regno Unito ad introdurre nella programmazione didattica attività di Coding.

La piattaforma si chiama Code for Life e contiene un gioco, Rapid Router, che consente di avvicinare in maniera divertente i bambini all'attività di programmazione.

Realizzato su piattaforma 'Blockley' e, dunque, con linguaggio di programmazione visuale simile a Scratch, Rapid Router consente agli insegnanti di monitorare e gestire i progressi degli alunni individualmente e di comprendere chi ha bisogno di un maggior supporto.

Dopo una prima serie di attività che utilizzano Blockley, Rapid Router si sviluppa sulla codifica in Python, un linguaggio semplice, perfetto per i principianti, ma anche utilizzato da organizzazioni come la NASA e Google.
Gli studenti potranno rapidamente apprendere come scrivere chiare e semplici righe di codice, oltre a imparare l'importanza della precisione e della sintassi corretta, fondamentale per tutti i linguaggi di programmazione.

È possibile utilizzare il sito anche senza essere registrati, ma insegnanti e studenti possono creare un proprio account per salvare i loro risultati. Gli insegnanti possono creare un account prima di accedere alle risorse didattiche e impostare le loro classi sul sito.

Vai a Code for Life

 

Articoli correlati

Written on 06 Ottobre 2022, 17.02 by maestroroberto
"Italia to Code Code" un’iniziativa ideata per facilitare la diffusione del pensiero computazionale e dell’alfabetizzazione...
Written on 24 Settembre 2017, 10.49 by maestroroberto
Ancora è soltanto una campagna di crowdfunding, ma a giudicare da quanto gli ideatori di questo progetto hanno raccolto in poco tempo...
Written on 09 Agosto 2018, 14.13 by maestroroberto
Fin dall'inizio della sua decennale storia, il blog si mette a disposizione di colleghi per una condivisione più ampia di contributi ed...
Written on 23 Aprile 2019, 19.39 by maestroroberto
Per farvi una partitina a Candy... Zainetto cliccate sopra l'immagine e vediamo quanti punti riuscite a fare! Per creare l'app non ho...
Written on 04 Gennaio 2019, 17.08 by maestroroberto
  Ecco un'interessante opportunità per avvicinare i bambini al coding in modalità unplugged e, in particolare, al...
Written on 12 Giugno 2021, 15.14 by maestroroberto
Foto: Campustore Il 15 giugno scadranno i termini per presentare la candidatura della propria scuola ad ottenere un finanziamento...