Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Introduzione al coding in classe prima E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 24 Maggio 2018 14:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe prima di scuola primaria.

Dopo una parte introduttiva che chiarisce come per “pensiero computazionale” si intenda l’abilità di formulare un problema e quella di rappresentarne la soluzione sotto forma di algoritmo, dunque dividendola in passaggi elementari, affinché, seguendo le istruzioni, un esecutore sia in grado di metterle in atto, vengono proposti quattro esercizi con un reticolo sul pavimento, dunque in modalità unplugged.

Le istruzioni sono davvero molto chiare e l'attività proposta diventa assolutamente fondamentale e propodeutica al passaggio al coding digitale.

I materiali sono tratti dalla Guida de "La valigia dei sogni".

Scarica l'introduzione al coding in classe prima

 

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2019, 17.29 by maestroroberto
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione...
Written on 10 Ottobre 2019, 17.20 by maestroroberto
Google ha reso disponibile Grasshopper, il suo strumento gratuito per il coding, su pc, via browser web. Era infatti stato...
Written on 13 Ottobre 2015, 18.41 by maestroroberto
Anche Google porta il suo contributo a chi è alla ricerca di strumenti agevoli per proporre attività di coding in...
Written on 18 Giugno 2019, 14.34 by maestroroberto
Gamefroot è il classico strumento gratuito con cui sperimentare il coding, applicato alla creazione di videogiochi. Risorsa...
Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...
Written on 18 Gennaio 2018, 19.10 by maestroroberto
Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle...