Introduzione al coding in classe prima Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 24 Maggio 2018 14:10

Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe prima di scuola primaria.

Dopo una parte introduttiva che chiarisce come per “pensiero computazionale” si intenda l’abilità di formulare un problema e quella di rappresentarne la soluzione sotto forma di algoritmo, dunque dividendola in passaggi elementari, affinché, seguendo le istruzioni, un esecutore sia in grado di metterle in atto, vengono proposti quattro esercizi con un reticolo sul pavimento, dunque in modalità unplugged.

Le istruzioni sono davvero molto chiare e l'attività proposta diventa assolutamente fondamentale e propodeutica al passaggio al coding digitale.

I materiali sono tratti dalla Guida de "La valigia dei sogni".

Scarica l'introduzione al coding in classe prima

 

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2015, 18.53 by maestroroberto
Code Week è una piattaforma digitale europea e un progetto aperto e senza scopo di lucro che ha per obiettivo quello di avvicinare le...
Written on 06 Ottobre 2021, 14.46 by maestroroberto
Apple sta lanciando nuove risorse per promuovere attività di coding nella scuola dell'infanzia e primaria. Questi nuovi strumenti...
Written on 23 Gennaio 2018, 18.31 by maestroroberto
All'interno della piattaforma educativa Common Sense Education è presente una pagina che raccoglie tutte le apps e i siti web utili per...
Written on 29 Agosto 2021, 15.36 by maestroroberto
Google ha suggerito una serie di applicazioni progettate per l'apprendimento del coding per bambini e adolescenti. Sono...
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...
Written on 14 Dicembre 2017, 19.34 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un' idea per proporre attività di coding in sintonia con l'aria di festa che i vostri bambini stanno...