Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una guida a Scratch 3 per insegnanti E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 07 Aprile 2020 16:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo l'iniziativa del portale www.mrwebmaster.it, uno dei maggiori punti di riferimento per le nuove tecnologie dell'informazione e il coding, che ha redatto una guida a Scratch 3, pensata per insegnanti.

Si tratta di un'iniziativa lanciata in queste ore, con la finalità di promuovere l'insegnamento del CODING nella scuola italiana, nella convinzione che questi tristi giorni di "reclusione forzata" possano essere l'occasione per insegnanti e per tutti gli "addetti ai lavori" della scuola e della didattica in generale, per approfondire le tematiche legate al pensiero computazionale e all'acquisizione di quelle COMPETENZE DIGITALI che, purtroppo, ancora costituiscono uno dei maggiori gap tra l'Italia e il resto d'Europa.

"Ciò nasce dalla convinzione che oggi più che mai è il momento di iniziare a "programmare il futuro" dei ragazzi che nella scuola devono trovare le competenze per affrontare, con fiducia e rinnovata consapevolezza, il mondo di domani.

Lo sviluppo di nuove competenze digitali, infatti, può essere l'occasione per rilanciare il paese non solo dopo l'epidemia, ma anche durante questo periodo di isolamento forzato. Sfruttare le opportunità della tecnologia e sviluppare nuove competenze può essere la chiave di volta della ripartenza e della ricostruzione di un Paese migliore e più moderno."

La guida è gratuita e puo' essere consultata online, senza alcuna iscrizione o abbonamento. E' suddivisa in sezione e molto agevole e puo' rappresentare l'inizio di un percorso di avvicinamento al mondo del coding, da approfondire poi attraverso altri strumenti e tutorial

Vai alla guida di Scratch 3

 

Articoli correlati

Written on 16 Ottobre 2017, 13.19 by maestroroberto
Si stanno moltiplicando progetti, strumenti ed iniziative per promuovere l'interesse e la curiosità rispetto al coding, a partire dai...
Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...
Written on 23 Novembre 2019, 17.48 by maestroroberto
LeoCad è un fantastico progetto Open Source che consente di progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO. La...
Written on 01 Aprile 2016, 17.09 by maestroroberto
Created with Padlet Angela Gatti ha inserito in un padlet i lavori realizzati dai docenti che hanno partecipato al MOOC "Coding...
Written on 22 Dicembre 2014, 20.01 by maestroroberto
  Si stanno sempre più diffondendo esperienze di Coding nelle nostre scuole, a partire dalle primarie. Per...
Written on 16 Marzo 2018, 13.06 by maestroroberto
Avevo segnalato nel periodo di Carnevale alcune attività di coding unplugged che consentivano di realizzare maschere programmando o...