Una guida a Scratch 3 per insegnanti

Una guida a Scratch 3 per insegnanti

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo l'iniziativa del portale www.mrwebmaster.it, uno dei maggiori punti di riferimento per le nuove tecnologie dell'informazione e il coding, che ha redatto una guida a Scratch 3, pensata per insegnanti.

Si tratta di un'iniziativa lanciata in queste ore, con la finalità di promuovere l'insegnamento del CODING nella scuola italiana, nella convinzione che questi tristi giorni di "reclusione forzata" possano essere l'occasione per insegnanti e per tutti gli "addetti ai lavori" della scuola e della didattica in generale, per approfondire le tematiche legate al pensiero computazionale e all'acquisizione di quelle COMPETENZE DIGITALI che, purtroppo, ancora costituiscono uno dei maggiori gap tra l'Italia e il resto d'Europa.

"Ciò nasce dalla convinzione che oggi più che mai è il momento di iniziare a "programmare il futuro" dei ragazzi che nella scuola devono trovare le competenze per affrontare, con fiducia e rinnovata consapevolezza, il mondo di domani.

Lo sviluppo di nuove competenze digitali, infatti, può essere l'occasione per rilanciare il paese non solo dopo l'epidemia, ma anche durante questo periodo di isolamento forzato. Sfruttare le opportunità della tecnologia e sviluppare nuove competenze può essere la chiave di volta della ripartenza e della ricostruzione di un Paese migliore e più moderno."

La guida è gratuita e puo' essere consultata online, senza alcuna iscrizione o abbonamento. E' suddivisa in sezione e molto agevole e puo' rappresentare l'inizio di un percorso di avvicinamento al mondo del coding, da approfondire poi attraverso altri strumenti e tutorial

Vai alla guida di Scratch 3

 

Articoli correlati

Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...
Written on 10 Ottobre 2019, 17.20 by maestroroberto
Google ha reso disponibile Grasshopper, il suo strumento gratuito per il coding, su pc, via browser web. Era infatti stato...
Written on 20 Ottobre 2024, 11.27 by maestroroberto
La didattica delle STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) presenta una serie di sfide e problematiche che possono influenzare...
Written on 16 Dicembre 2015, 18.44 by maestroroberto
  Ecco un bellissimo esempio di come condividere un'esperienza di Coding realizzata a scuola! I docenti delle classi...
Written on 18 Giugno 2019, 14.34 by maestroroberto
Gamefroot è il classico strumento gratuito con cui sperimentare il coding, applicato alla creazione di videogiochi. Risorsa...
Written on 05 Dicembre 2017, 16.15 by maestroroberto
Avevo già segnalato La Nave di Clo, un portale ricco di attività didattiche per bambini della scuola...