Font per la dislessia: OpenDyslexic Stampa
Risorse - DSA
Mercoledì 03 Ottobre 2012 18:44

Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici.

Oggi vorrei parlarvi di OpenDyslexic, un'altra font progettata per alleviare le difficoltà nella lettura dei testi.

Come potete osservare dall'immagine, sono state ingrandite le basi delle lettere per ancorarle alla linea di lettura, evitando in tal modo rotazioni e riflessioni in fase di lettura.

Potete utilizzare OpenDyslexic anche su dispositivi mobili iOS e Android, scaricandolo qui.

Fonte: Alessandra Chiaretta

Articoli correlati

Written on 14 Ottobre 2010, 17.10 by
La legge recentemente approvata dal Parlamento in materia di dislessia, ribadisce la necessità di utilizzare in classe strumenti compensativi per...
107873
Written on 12 Novembre 2010, 18.53 by
La collega Antonella Pulvirenti ha messo a disposizione una raccolta ragionata di software gratuito, utile per la didattica con bambini dislessici, da...
Written on 01 Ottobre 2013, 14.39 by
  Il primo dei numerosi meriti  del V Convegno Nazionale del Centro Risorse di Prato: DSA E SCUOLA: RISORSE PER...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.43 by
LeggiXme è un programma per facilitare la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale, fondamentale per studenti con DSA. Questo importante...
Written on 19 Giugno 2013, 14.39 by
Il Cigno è un'Associazione di Volontariato veronese che da 12 anni si occupa di lettura animata per bambini con DSA e con...
Written on 11 Novembre 2012, 10.38 by
Salvatore Nocera ha scritto un interessanto articolo su Edscuola, in cui affronta il tema della possibilie bocciatura di studenti con...