Twitter entra in classe con Stefania Bassi |
![]() |
Risorse - Social Network |
Scritto da Administrator |
Venerdì 11 Dicembre 2015 15:20 |
Ho avuto occasione di conoscere Stefania Bassi, collega romana e formatrice, in occasione di Mediaexpo a Crema e sono rimasto particolarmente incuriosito dalle sue proposte rivolte ai bambini.
La collega ha infatti da tempo sperimentato l'uso di twitter nella didattica, fino alla crazione di @wlascuolaviva, un autentico diario di bordo in cui vengono annotati i momenti più siginficativi della vita di classe. Tutti i cinguettii vanno poi a confluire in un ebook che rappresenta lo storyboard dell'anno scolastico. L'approccio con lo strumento social ha poi consentito ai suoi alunni di allargare i confini dell'aula per partecipare a programmi come #ioleggoperché o @TwAlice di @twletteratura e interagire dunque con altre realtà in una dinamica assolutamente creativa e coinvolgente. In occasione di Mediaexpo i bambini che hanno partecipato al laboratorio con Stefania hanno lavorato sulla favole, scrivendo vari tweet che sono stati poi raccolti nell'ebook I VIP delle favole #TWLAB che contiene anche un'immagine in cui è possibile vedere i piccoli impegnati a compilare gli schemi a 140 caratteri. Per realizzare l'ebook è stato utilizzato trytweetbook. Invito i colleghi seguire in twitter le attività di Stefania, attraverso @wlascuolaviva e a provare a sperimentare nella didattica quotidiana l'uso creativo di questo social network.
Articoli correlatiWritten on 19 Marzo 2015, 20.15 by 6230 Written on 28 Novembre 2020, 20.07 by 2517 Written on 05 Maggio 2022, 13.33 by 1686 Written on 27 Settembre 2017, 12.47 by 4106 Written on 23 Agosto 2023, 15.09 by 974 Written on 31 Luglio 2015, 17.34 by 6939 |