Impariamo l'alfabeto con Naailde Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 22 Settembre 2015 18:39

"Impariamo l'alfabeto con Naailde" è una nuova app gratuita per avvicinare i bimbi in età pre-scolare e scolare all'alfabeto, in modo nuovo e divertente.

Nasce in seguito al successo riscosso da una precedente applicazione, la fiaba digitale "La strega Naailde e l'ospite elegante". La protagonista, la Strega Naailde, ha conquistato tanti lettori per la sua goffaggine e la sua involontaria simpatia.

Ecco dunque che lo stesso personaggio diventa protagonista di una nuovissima app che unisce l'intrattenimento della lettura alla didattica. 

A ogni lettera sono dedicate due pagine animate: la prima è una descrizione chiara e giocosa della stessa, mentre la seconda illustra una parola, selezionata in modo da catturare l'attenzione e la fantasia dei bambini, che inizia con tale lettera.

L'attenzione del bambino è catturata con le vivaci e colorate animazioni, dalla voce della narratrice e dalla musica allegra di sottofondo. C'è anche l'autoplay!

Molto interessante la scelta di rendere disponibile anche offline il gioco dell'alfabeto. Potete infatti gratuitamente scaricare e stampare in alta qualità grafica dei poster che ripropongono le lettere e le parole, corredate dai relativi disegni. Così l'attività ludico-didattica può continuare anche su carta, a casa o in classe.

L'applicazione "Impariamo l'alfabeto con Naailde" per Android si trova a questo link: 

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.app.naaildeabcoppure semplicemente digitando "L'alfabeto di Naailde" su Google Play o Amazon.

I poster e le schede dell'alfabeto invece possono essere scaricati dai seguenti link:

www.naailde.com/wp-content/uploads/2015/08/PNLI.zip

www.naailde.com/Alfabeto_Naailde.zip

Articoli correlati

Written on 27 Giugno 2014, 16.35 by maestroroberto
  Il precedente post era dedicato ad un app per iPad, dunque per "par condicio" ecco invece un'ottima risorsa...
Written on 26 Novembre 2021, 19.07 by maestroroberto
Sia nella Didattica a Distanza che in presenza capita a volte di avere la necessità di poter visualizzare sul pc (e dunque in classe sulla...
Written on 23 Febbraio 2016, 14.28 by maestroroberto
Due strumenti gratuiti per aiutare scuole e genitori a educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei...
Written on 18 Luglio 2020, 16.21 by maestroroberto
Se dovessimo fare una classifica stagionale delle app più consultate tramite smartphone, troveremmo certamente ai primi posti...
Written on 22 Ottobre 2014, 18.16 by maestroroberto
  Sono molte le applicazioni web che ci aiutano a risolvere problemi e formule matematiche (Discovery Webmath, Mathway, EEweb,...
Written on 16 Febbraio 2021, 14.54 by maestroroberto
Con varie piattaforme di sviluppo senza codice disponibili online, la creazione di un'app non è così complessa come sembra. Con...