3D Creationist: costruire modelli 3D su tablet Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Mercoledì 06 Gennaio 2016 12:12

3D Creationist è un app per iOS e Android che permette di creare modelli 3D in modo semplice, utilizzando il proprio tablet.

L'applicazione fornisce gli strumenti di base e modelli che rendono la costruzione di oggetti tridimensionali senza la necessità di disporre di particolari conoscenze specifiche.

Per iniziare a costruire, dovrete prima scegliere uno dei cinque moduli forniti dalla appllicazione. E da lì potrete divertirvi iniziare a sperimentare, muovendo la figura scelta, con l'aiuto degli indicatori e combinando i diversi strumenti.

E' disponibile un video tutorial che guida all'utilizzo dei vari strumenti ed è possibile prendere visione dei modelli creati dagli utenti che li hanno resi pubblici.

Sono poi ovviamente disponibili le varie opzioni per salvare o condividere gli oggetti creti. potrete caricarli nella galleria pubblica, condividerli con uno screenshot con i vostri amici nei social network, esportarli in formato OBJ per ulteriori modifiche anche con altre app o semplicemente stamparli.

Ecco dove scaricare gratuitamente 3D Creationist:

Articoli correlati

Written on 16 Ottobre 2014, 17.37 by maestroroberto
  Vi presentai l'app "Imparare a scrivere le doppie", qualche tempo fa quando era disponibile solo per...
Written on 02 Gennaio 2018, 20.05 by maestroroberto
No, di app in grado di disintegrare i chilogrammi accumulati in questi giorni di festa ancora non ne hanno inventate! Ma è...
Written on 07 Marzo 2020, 18.34 by maestroroberto
In rete è possibile ottenere un'overdose di informazioni sul coronavirus, spesso senza alcuna base scientifica e con dati falsi, che...
Written on 16 Giugno 2015, 16.25 by maestroroberto
"Il piccolo principe"  di Antoine de Sanit-Exupéry è ora disponibile per Android e iOS, grazie alla...
Written on 21 Ottobre 2018, 17.15 by maestroroberto
Tra le tante attività che possono essere suggerite per dare un senso all'uso dello smartphone come strumento di apprendimento, ci sono...
Written on 13 Ottobre 2019, 10.00 by maestroroberto
"Maestra, che pianta e'?" Chissà quante volte vi siete arrampicate sugli specchi per tentare di assegnare un nome...