Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

LessonUp: creare lezioni digitali interattive E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 26 Settembre 2021 16:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Più di una volta mi è capitato di suggerire strumenti per creare lezioni digitali. Sappiamo quanto possano essere importanti per interessare e stimolare i nostri studenti, utilizzando un formato con il quale hanno molta dimestichezza.

Poter organizzare e aggregare i contenuti relativi a determinati argomenti e condividerli in digitale diventa fondamentale nel modello della didattica capovolta, che non prevede l'utilizzo di sole video lezioni.

Se poi le lezioni digitali consentono anche elevati livelli di interazione da parte dei nostri alunni, diventano ancora più efficaci, proprio perche prevedono la loro partecipazione attiva.

Per queste ragioni vi consiglio di sperimentare l'utilizzo di LessonUp, che consente di costruire materiali didattici molto coinvolgenti, di monitorare l'apprendimento degli studenti in tempo reale (versione PRO) e di condividere le migliori pratiche online con migliaia di altri insegnanti.

In pratica con LessonUp costruite una lezione multimediale come una presentazione, inserendo all'interno esercizi e sondaggi da svolgere online. Inviando un codice agli studenti consentite loro di partecipare alla vostra lezione, disponendo di continui feedback sulle attività svolte.

E' possibile integrare all'interno delle vostre lezioni varie tipologie di contenuti presenti in LessonUp come mappe mentali, quiz con risposte da trascinare, domande aperte, video interattivi.

LessonUp è una piattaforma freemium che per i primi 30 giorni fornisce una prova gratuita delle funzionalità di LessonUp Pro, come il monitoraggio dell'apprendimento degli studenti. Avrete accesso illimitato a elementi interattivi, insegnamento in modalità live e modelli di lezione. Gli studenti possono accedere alle vostre lezioni di LessonUp con un semplice codice pin. Nessun nome utente o password richiesti.

Dopo la prova gratuita di 30 giorni, il vostro account verrà automaticamente riportato a un account gratuito con meno funzionalità.

Ecco un esempio di lezione creata con LessonUP. Per vederne altre, ecco l'archivio pubblico di lezioni.

Vai su LessonUP

 

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Dicembre 2016, 15.20 by maestroroberto
Geniale per la sua semplicità, fantastico per le diverse opportunità che offre a docenti e studenti, TES Teach è uno...
Written on 05 Gennaio 2015, 16.49 by maestroroberto
Segnalo l'importante opportunità formativa promossa da WikiScuola e dedicata a "Flipped Classroom", "Cooperative...
Written on 11 Aprile 2015, 15.28 by maestroroberto
  Kaizena è un ottimo strumento a disposizione dei docenti per inserire commenti audio a documenti presenti in Google...
Written on 26 Giugno 2018, 15.14 by maestroroberto
Tra le varie soluzioni per registrare ciò che fate al computer, vi consiglio di provare Apowersoft, uno strumento da tenere nella personale...
Written on 30 Marzo 2022, 13.51 by maestroroberto
Ecco un nuovo ed elegante strumento per lo screencasting. Si chiama Calipio e permette di registrare le vostre lezioni catturando tutto...
Written on 26 Novembre 2019, 20.23 by maestroroberto
Workbench è una piattaforma progettata per insegnanti, che permette di scoprire, creare, personalizzare e condividere contenuti di...