Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Generatore casuale di nomi di alunni con il foglio di calcolo Google E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Scritto da Administrator   
Lunedì 27 Giugno 2016 20:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Abbiamo già conosciuto in passato l'ambiente Flippity.net, una piattaforma digitale che utilizza Spreadsheet, il foglio di calcolo Google, per generare diverse utility da utilizzare in classe.

Dopo il generatore di flashcards, di Rischiatutto (Jeopardy) ecco uno strumento per estrarre casualmente i nomi dei vostri studenti, singolarmente o per gruppi.

Random Name Picker funziona esattamente come tutti gli altri strumenti della stessa piattaforma. Occorre sempre partire da questo modello e salvarne una copia per poi iniziare a modificare i nomi degli alunni presenti.

Una volta completate tutte le modifiche andate su File, Pubblica sul Web e cliccate su Publish. Copiate il link che sarà generato, cliccate nella scheda in basso Get the link here e incollate il link nella riga verde. Sarà generato il link che servirà iniziare ad utilizzarlo, scegliendo tra le diverse opzioni.

Potete infatti scegliere di estrarre un nome alla volta, una serie con tutti i nomi degli slunni in forma casuale, gruppi di 2, 3, 4 studenti, dividere la classe in 2, 3, 4, 5 squadre. Cliccando sull'icona in basso lo strumento genererà ogni volta abbinamenti diversi.

Ogni volta che apporterete modifiche allo spreadsheet, automaticamente sarà aggiornato il generatore di nomi casuali.

Ovviamente è consigliabile salvare il link dello strumento tra i vostri Preferiti, per ritrovarlo facilmente ogni volta che vi servirà.

Articoli correlati

Written on 10 Dicembre 2015, 16.01 by maestroroberto
Segnalo il rilascio dell'ultima versione di Lampschool, registro elettronico open e distribuito gratuitamente a tutte le...
Written on 27 Luglio 2014, 11.11 by maestroroberto
  Scuola247 è un registro elettronico gratuito, utilizzabile dalla scuola dell'infanzia alla primaria e secondaria di...
Written on 26 Febbraio 2015, 17.37 by maestroroberto
  Cloudschooling è un ambiente digitale avanzato, multidisciplinare, adattivo e modulare, creato da Loescher editore...
Written on 12 Marzo 2020, 18.37 by maestroroberto
Ogni scuola sta rispondendo alla sfida rappresentata dall'esigenza di organizzare modalità di didattica a distanza, in maniera diversa...
Written on 01 Settembre 2019, 11.57 by maestroroberto
Nel progettare le prime attività per il rientro a scuola occorre mettere in preventivo il fatto che potremmo ritrovare nuovi alunni in...
Written on 02 Aprile 2020, 12.36 by maestroroberto
foto www.liceisgv.edu.it Il tarlo che sta tormentando tutti i docenti in questo periodo è: come valutare nella didattica a...