Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Mantova Scienza 2021: laboratori didattici online per ogni ordine di scuola E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 31 Marzo 2021 17:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una grande opportunità fornita da Mantova Scienza per coinvolgere i vostri studenti in laboratori didattici e molte altre attività, direttamente dalle vostre classi.

Si tratta di una rassegna giunta alla quinta edizione, che sdi svolgerà dal 9 al 18 aprile 2021 e che propone una molteplicità di eventi. 

Si spazia da seminari che per il festival 2021 riguarderanno numerosi campi della scienza: l’inquinamento luminoso, gli esopianeti e la vita nel Sistema Solare, ma anche il mondo vegetale e il clima, le storie del Po e degli animali del Grande Fiume; gli Oceani e il problema delle plastiche, i minerali nascosti nei nostri device, gli animali più curiosi della fauna italiana… ma anche uno sguardo dal punto di vista scientifico agli aspetti più attuali della pandemia.

Ci sono poi vari laboratori didattici in videoconferenza, per tutti gli ordini di scuola, dedicati all'acqua (3/4/5 primaria e secondaria di I grado), all'anatomia (4/5 primaria e secondaria di I grado), all'astronomia (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), alla botanica (3/4/5 primaria e secondaria di I grado), alla cartografia (4/5 primaria e secondaria di I grado), alla chimica (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), all'ecologia (primaria e secondaria di I grado), alla fisica (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), alla geologia (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), alla logica (primaria e secondaria di I grado), alla zoologia (3/4/5 primaria e secondaria di I grado).

I ragazzi avranno anche la possibilitò di trascorrere una mattinata all'osservatorio astronomico situato presso l’Instituto de Astrofísica de Canarias (Tenerife), sulla cima di un vulcano spento.

Per saperne di più e per prenotare gli eventi: www.mantovascienza.it/

 

 

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2015, 20.11 by maestroroberto
  "Food Scores" di Environmental Working Group è un prezioso database che restituisce tutta una serie di...
Written on 30 Aprile 2017, 08.05 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi molto completa, con il solo limite di essere...
Written on 03 Ottobre 2019, 16.00 by maestroroberto
L'apprendimento basato sul gioco offre vantaggi comprovati per il coinvolgimento degli studenti e il rendimento scolastico. Ma ancora...
Written on 22 Novembre 2022, 19.42 by maestroroberto
Ecco il bellissimo lavoro sul Sistema solare documentato nel blog di Paola Limone.  I suoi alunni di classe 5°hanno...
Written on 11 Giugno 2019, 17.08 by maestroroberto
Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra...
Written on 25 Novembre 2020, 15.58 by maestroroberto
E' iniziata la settimana della Scienza che culminerà venerdì 27 novembre con la Notte Europea dei Ricercatori (ERN...