Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Wikisource: biblioteca digitale in tutte le lingue E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Lunedì 12 Settembre 2016 20:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Wikisource è uno straordinario progetto di Wikipedia che sta costituendo una biblioteca digitale multilingue, contenente testi e libri in pubblico dominio o con licenze libere.

L'archivio contiene 87 diverse versioni linguistiche e naturalmente anche quella italiana, che mette a disposizione di tutti gratuitamente testi, monografie e documenti vari di ogni tipologia ed periodo storico e attualmente dispone di oltre 105.000 titoli.

Sono molti gli istituti bibliotecari che hanno aderito a questa iniziativa, tra cui la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, la BEIC, la Biblioteca Alessandrina di Roma.
I testi digitali sono editabili e questo consente di operare ricerche all’interno del testo e di creare collegamenti tra un testo e l’altro.
potrete operare ricerche attrvaerso diversi motiri di ricerca (per autori, per testi, per categorie e sottocategorie). 

I testi possono essere esportati in diversi formati: epub, mobi, pdf, rtf, txt.

Vai a Wikisource

 

Articoli correlati

Written on 08 Novembre 2019, 17.46 by maestroroberto
Ecco un chiaro esempio di come la tecnologia consenta oggi la diffusione e la fruizione di contenuti assolutamente straordinari. E' stata...
Written on 25 Ottobre 2014, 18.38 by maestroroberto
Booktrack Classroom è un sito web molto interessante per incoraggiare la lettura e la scrittura in aula. In pratica con...
Written on 07 Gennaio 2020, 13.54 by maestroroberto
Segnalo un libro che rappresenta un valido supporto sia per coloro che parteciperanno alle selezioni per il TFA di sostegno, sia per chi si...
Written on 18 Giugno 2015, 16.35 by maestroroberto
Libriliberi è una piccola casa editrice di Firenze che si occupa da molti anni di problemi di apprendimento. E' uscito da...
Written on 04 Febbraio 2018, 19.58 by maestroroberto
Mi è stato chiesto da una amica del blog di segnalare servizi per la creazione e pubblicazione di libri ed ebooks. Credo che Lulu sia...
Written on 01 Settembre 2019, 13.04 by maestroroberto
E' finalmente disponibile all'acquisto un libro che consiglio a tutti di leggere, non tanto perchè sono tra i 16 autori del volume,...