WriteReader: creare e condividere ebook Stampa
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Giovedì 22 Settembre 2016 17:55

WriteReader è una risorsa online, progettata in Danimarca come strumento di apprendimento per stimolare i bambini a leggere e scrivere.

I docenti possono creare un account e, successivamente, condividere un codice unico per gli studenti. Oltre a questo, gli insegnanti possono gestire gli account degli studenti e monitorarne i progressi.

La parte più interessente di WriteReader consiste nella possibilità per i bambini di creare ebook in un ambiente sicuro (con la possibilità ad esempio di moderare i commenti, la ricerca protetta delle immagini in Google incorporata, ecc.) e di condividerli con altri.  Attualmente WriteReader viene utilizzato in circa 40 Paesi e sono stati realizzati con questa risorsa più di un milione di libri digitali.

Gli ebook vengono dunque pubblicati in una galleria e possono essere conultati e scaricati in formato pdf. Ecco un esempio di ebook realizzato con WriteReader.

Sotto la presentazione di WriteReader

 

Vai su WriteReader

 

Articoli correlati

Written on 25 Giugno 2019, 14.16 by maestroroberto
Book Creator, il più popolare strumento per la narrazione digitale, si arricchisce costantemente di nuove...
Written on 19 Giugno 2016, 07.36 by maestroroberto
Ecco un consiglio per una lettura estiva che potrà farvi riflettere sulle relazioni tra tecnologie e didattica e fornirvi idee e...
Written on 04 Febbraio 2018, 19.58 by maestroroberto
Mi è stato chiesto da una amica del blog di segnalare servizi per la creazione e pubblicazione di libri ed ebooks. Credo che Lulu sia...
Written on 06 Marzo 2016, 11.07 by maestroroberto
Claudio Aversa è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Cuadernia, popolare editor di libri digitali, dopo...
Written on 28 Maggio 2013, 14.11 by maestroroberto
   Una mano d'ITALIANO è un pacchetto di 3 e-book scritti da Giorgio Luigi Borghi per guidare i bambini di scuola...
Written on 01 Agosto 2017, 15.46 by maestroroberto
Eccovi un consiglio per una piacevole lettura estiva in versione digitale. Mi riferisco ad un testo del 1891 che rappresenta,...