Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Wordle per la geografia diventa Worldle PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
  
Giovedì 10 Febbraio 2022 16:31

Continuo a suggerire varianti di Wordle, il gioco del momento, utilizzabili per la didattica.

Oggi ne ho scoperto una nuova, che contiene al suo inteno una L in più, ma che fa tutta la differenza del mondo!

 
LyricsGaps: apprendere lingue straniere con video musicali e testi con lacune PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
  
Lunedì 28 Marzo 2022 18:05

LyricsGaps è l'ennesimo sito web che utilizza l'enorme potenziale dei video musicali per favorire l'apprendimento delle lingue straniere. In qesto caso alla fruizione dei video si aggiunge un'attività di cloze molto interessante.

Dovrete solo scegliere dall'elenco a destra la lingua su cui vorrete esercitarvi, ad esempio l'inglese.

 
Perche' le immagini dei prodotti di alta qualita' sono essenziali per i negozi di e-commerce? PDF Stampa E-mail
  
Martedì 02 Maggio 2023 00:00

Preferisci acquistare prodotti da negozi di e-commerce con immagini sfocate o di bassa qualità? Puoi giudicare la qualità dei prodotti se le foto non sono di alta qualità? La risposta è no.

 

Le immagini dei prodotti di alta qualità sono un requisito essenziale di ogni negozio online. Non importa se un sito Web ha un ottimo design, contenuti impressionanti, velocità incredibile e un'eccezionale strategia SEO e di marketing; se le immagini del prodotto non sono all'altezza, nessuno acquisterà nulla da esso.

 
L'orologio floreale di Linneo per rilassarvi da Google PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Martedì 11 Ottobre 2022 00:00

Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale e Google ha presentato per l'occasione un nuovo esperimento su Google Arts & Culture, ispirato all'orologio floreale di Linneo per aiutarvi a rilassarvi.

 
Humy AI: dialogare con personaggi storici grazie all'Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Domenica 23 Marzo 2025 12:23

Humy.ai è una piattaforma didattica basata sull'intelligenza artificiale, progettata per supportare gli insegnanti con strumenti innovativi.

Fornendo accesso a un'ampia libreria di personaggi storici interattivi, piani di lezione già pronti,  Humy riesce a stimolare il coinvolgimento e la curiosità degli studenti.

 
<< Inizio < Prec. 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 Succ. > Fine >>

Pagina 454 di 1683