Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
“Science On The Simpsons” è una raccolta di video clip della serie televisiva I Simpson, particolarmente indicati per l'apprendimento delle scienze e della lingua inglese.
Si consiglia di scaricare e archiviare ogni clip che pensate di utilizzare. Le clip sono in formato MPEG (. M4v) e possono essere visualizzate tramite un comune lettore o con programmi specifici come iTunes, QuickTime Player e VLC.
I video potrebbero essere utilizzati per vivacizzare ed arricchire una presentazione per diapositive, essendo ad esempio importabili in PowerPoint e Keynote. L'utilizzo e la pubblicazione delle clip a fini didattici è assolutamente consentito.
Segnalo Elefant Sotware, una raccolta di programmi gratis per l'handicap ideati e resi disponibili da Gianni, disabile e Marcello, programmatore.
Gianni abita in un piccolo paesino in provincia di Arezzo ed é affetto da tetra paresi spastica, una malattia che irrigidisce la muscolatura impedendo in parte i movimenti, inoltre rende molto difficile la coordinazione.
Explania è una piattaforma web realizzata da Instruxion, società multimediale specializzata nella creazione di contenuti di grande impatto esplicativo.
In Explania.com trovate una grande quantità di animazioni, alcune in formato video, altre in versione interattiva (come quella dedicata all'apparato cardiaco che vedete sopra), tutte pensate per un utilizzo didattico.
L'ultima puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta" è stata dedicata a Ramesse II, il più grande Faraone della millenaria storia dell'Antico Egitto.
Chi ha avuto la fortuna di viaggiare lungo il Nilo, come è capitato al sottoscritto, ha potuto toccare con mano di come ancora oggi siano presenti tra resti e monumenti molti riferimenti a quest'uomo e alla venerazione nei suoi confronti del popolo, per varie generazioni successive.