Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Schede didattiche per la lingua inglese per le 5 classi della scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
  
Domenica 20 Febbraio 2022 09:07

La casa editrice Il Capitello regala ai docenti di scuola primaria una sezione intera dedicata alle alla lingua inglese, con materiali didattici per tutte le classi.

 
TinyWow: il coltellino svizzero per lavorare con i più comuni tipi di file PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Venerdì 30 Settembre 2022 13:45

Potremmo definire TinyWow come una sorta di coltellino svizzero per ogni tipo di file.

Nella vostra cassetta degli attrezzi digitali troverei assolutamente posto per questa piattaforma che vi permette di risolvere quasi tutti i tipi di problemi con le tipologie di file più comuni.

 
Trova e scarica video dalla rete PDF Stampa E-mail
Video - Varie
Sabato 31 Gennaio 2009 15:59

La rete offre sempre più servizi di condivisione video che stanno affiancando il celebre Youtube per garantire un gamma di opportunità sempre più ampia. Nel contempo sta crescendo anche la richiesta di poter scaricare nel pc i filmati in modo da realizzare compilation da visualizzare in locale e quindi senza alcuni disagi generati, talvolta, dallo streaming, anche per consentirne la memorizzazione in supporti portatili come  videolettori o telefonini.

 
NotebookLM ora genera anche mappe mentali PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Venerdì 21 Marzo 2025 19:25

Google NotebookLM, partito come un esperimento di applicazione di intelligenza artificiale si sta ora rivelando un potente strumento per organizzare e analizzare gli appunti e contenuti di vario tipo. Ora ha aggiunto una funzionalità che completa l'ampia gamma di opzioni per interagirecon  quei contenuti: la generazione di mappe mentali.

 
Entriamo nella Basilica di S. Paolo Fuori le Mura grazie al pc! PDF Stampa E-mail
Discipline - Religione e religioni
Venerdì 04 Settembre 2009 13:19

Pregevole il lavoro svolto dall’Università di Villanova in Pennsylvania, su richiesta del Vaticano.
Si tratta di una visita virtuale alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, realizzata attraverso nove splendide foto panoramiche a 360° di alcune delle parti più importanti della antica chiesa.
Grazie alla funzione di zoom è possibile apprezzare particolari di affreschi ed architetture nei minimi dettagli, per effetto dell'alta risoluzione delle immagini. 
Dopo aver visionato ogni panoramica e dopo aver ascoltato il suggestivo sottofondo musicale presente, per tornare alla pagina con la mappa della basilica occorre cliccare sul pulsante indietro del browser.

Quest'opera si collloca all'interno di una serie di applicazioni, come la visita virtuale alla Necropoli vaticana e alla Cappella Redemptoris Mater, presenti nel portale del Vaticano, dedicate alla basiliche e alle cappelle papali.

 
<< Inizio < Prec. 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 Succ. > Fine >>

Pagina 466 di 1683