Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Ricercare e scaricare gratuitamente musica dalla rete: MUSIZ PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Musica
Giovedì 05 Novembre 2009 17:53

 musiz

Ricercare brani musicali utili per realizzare ipertesti o per altre attività scolastiche è pratica ampiamente diffusa ed oggi sempre più semplice, grazie a nuove e pratiche applicazioni.
Musiz.org, ad esempio, è il massimo della facilità d'utilizzo, in quanto si presenta con un box in cui inserire titolo del brano o nome dell'artista e, una volta restituiti i risultati della ricerca, propone per ogni brano due pulsanti, uno per l'ascolto e l'altro per il download in formato MP3.
Cliccando sul pulsante Plugin/Ricerca, è anche possibile aggiungere Musiz all'elenco dei motori di ricerca del vostro browser.

Ma da dove attinge Musiz nelle sue ricerche? Si tratta dei vari servizi di file sharing presenti in rete come  Emp3world, 4shared, Soso, Kohit, Mpegsearch, Seekasong, Dilandau, Mp3int, Playlist, Esnips, Aimini, Last.fm.
Decisamente il modo più semplice per la creazione delle proprie playlist!

Fonte MaestroAlberto

 

 
Una guida per disegnare figure: Childtopia PDF Stampa E-mail
Bambini - Disegna e colora
Martedì 08 Dicembre 2009 18:00

Chi, come il sottoscritto, ha sempre avuto "discreti" problemi con il disegno, non può non salutare con simpatia Childtopia Learn to Draw, un'applicazione che propone una serie di figure e la guida animata per riuscire a realizzare il soggetto prescelto.
Tutto si basa sull'esecuzione di una serie di figure geometriche e, facendo attenzione ai colori dell'animazione, è facile poi cancellare i tratti che non sono funzionali al buon esito finale.
Il tutorial può essere visualizzato per steep o tutto assieme e può risultare utile attivare il pulsante con i rettangolini colorati in alto a destra per inserire uno sfondo a quadretti.

Tra le lingue disponibili non c'è l'italiano ma, vi assicuro, le videoguide sono comprensibilissime da tutti.
Approfitto per informarvi che Childtopia è soprattutto un portale dedicato a giochi ed attività educative per bambini  fino ai 10 anni. Sono presenti moltissimi giochi differenti, suddivisi in categorie, come memoria, matematica, lingua, creatività, osservazione e così via.
All’interno di ciascuna categoria i giochi sono catalogati a seconda delle varie età (fino a 6 anni, da 7 a 10 ecc.).

 
La normativa sui BES in uno schema riassuntivo PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Mercoledì 29 Gennaio 2014 19:24

 

Segnalo lo schema riassuntivo dedicato alla normativa sui BES messo a punto da Salvatore Nocera per edscuola.

Vengono indicati in sequenza le modalità di individuazione degli alunni, gli strumenti didattici adottabili e gli effetti sulla valutazione del profitto nei vari ordini di scuola.

 
Firma anche tu il Manifesto degli Insegnanti! PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Domenica 04 Luglio 2010 18:23

Si è recentemente svolto il Venezia Camp 2010, primo evento live organizzato dai promotori di La scuola che funziona, vera e propria comunità di insegnanti che si incontrano online per promuovere le buone pratiche nella scuola italiana.
Al termine dell'incontro è stato proposto una sorta Giuramento di Ippocrate per i docenti: Il Manifesto degli Insegnanti.
Io l'ho già sottoscritto e consiglio di farlo anche a voi per un duplice motivo: innanzitutto perchè sono convinto che nessuno dei 13 articoli che lo compongono possa essere messo in discussione e poi perchè, sottoscrivendo questo impegno, potrete ricevere direttamente la password per interagire con la comunità di La scuola che funziona (potrete richiederle anche senza firmare il Manifesto ma così semplificate tutto...).

Ecco gli articoli del Manifesto degli Insegnanti

1. Amo insegnare. Amo apprendere. Per questo motivo sono un insegnante.

2. Insegnerò per favorire in ogni modo possibile la meraviglia per il mondo che è innata nei miei alunni. Insegnerò per essere superato da loro. Il giorno in cui non ci riuscirò più cederò il mio posto ad uno di loro.
 
Alberi di Pasqua PDF Stampa E-mail
Feste - Pasqua
Martedì 19 Aprile 2011 13:43

alberi di Pasqua

Ma chi l'ha detto che solo a Natale si addobba l'albero?
Anche in occasione della Pasqua potete sbizzarrirvi con la fantasia per creare e decorare alberelli, inserendo elementi adatti  per l'occasione.
Il vostro albero di Pasqua dovrà possibilmente essere realizzato con piccoli oggetti e, attraverso semplici passaggi, potrete crearne diverse tipologie.

Per esempio potete semplicemente utilizzare alcuni rami e porli in un vaso di terracotta con terra e sassolini, oppure una serie di rami in un vaso pieno d’acqua, e in questo caso potrebbe esser un'ottima soluzione per decorare non solo la vostra casa ma anche la vostra tavola pasquale.

 
<< Inizio < Prec. 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 Succ. > Fine >>

Pagina 467 di 1683