Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Ormai è chiaro. La scuola italiana ed i docenti in particolare, risultano annoverati nei bilanci dello Stato tra le voci "Spese inutili", vista la portata del taglio che si sta abbattendo per effetto di questa sciagurata manovra finanziaria.
Dopo il post dedicato a questo argomento di qualche giorno fa, inserisco una raccolta di articoli pubblicati in rete che chiariscono definitivamente l'incidenza della finanziaria sugli stipendi dei docenti e sui bilanci delle Istitutzioni scolastiche.
Finanziaria: taglio di 104milioni all'anno alle risorse del Miur
Tecnica della scuola – 1 giugno 2010-di Reginaldo Palermo
Lo prevede il 1° comma dell'articolo 2 del decreto legge. La tabella allegata al decreto illustra nel dettaglio la manovra. Altri 9 milioni tagliati dai fondi del Mef destinati al pagamento delle supplenze.
L’articolo 2 del decreto legge in materia di bilancio approvato nei giorni scorsi dal Governo reca il titolo “Riduzione e flessibilità negli stanziamenti di bilancio”; leggendolo con attenzione si scopre che il già magro bilancio del Ministero dell’Istruzione verrà ridotto nei prossimi 3 anni di altri 310 milioni, poco più di 100milioni per ciascuno degli anni 2011, 2012 e 2013.
Molto bella questa animazione che racconta l'intero ciclo vitale di un seme.
Un modo per proporre un contenuto scientifico ai bambini più piccoli, anche nella scuola dell'infanzia.
Il fimato è stato realizzato da Johnny Kelly e prodotto da Nexus.
L'Ufficio Scolastico Provinciale di Ancona ha promosso nello scorso anno scolastico una sperimentazione relativa al Piano - Patto Educativo Individualizzato, costantemente sottoposta a monitoraggio e valutazione.
Cuore del progetto era la redazione e condivisione di un Modello di PEI da adottare in tutte le scuole, in maniera da uniformare strumenti spesso eccessivamente personalizzati e non in grado di essere agevolmente utilizzati in occasione di passaggi da un ordine di scuola all'altro o di sostituzione di insegnanti.
Ancora proposte per preparare con i bambini lavoretti per la prossima Pasqua: oltre 500 idee e suggerimenti per lavori di bricolages e per preparare e decorare i classici soggetti come uova, cestini, giochi, pulcini, gallinelle, biglietti, ecc.
Cliccando sulle miniature potrete trovare una selezione di attività per la preparazione di lavoretti pasquali.
Tutto ciò grazie allo splendido TÊTE À MODELER
YouTubeper le scuoleè l'ultima soluzioneper l'utilizzo diYouTubenella didattica. Dopo un lungo periodo di sviluppo finalmente è disponibile anche in lingua italiana questo portale video, interamente dedicato alle scuole.