Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
"Aiutami a fare da solo" la rete altoatesina dei laboratori per alunni con dislessia PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Sabato 09 Novembre 2013 14:52
 

Canalescuola, piattaforma digitale dedicata alla formazione per docenti, educatori e studenti, ha promosso nel corso dell'anno scolastico 2012-2013 il progetto "Aiutami a fare da solo!", all'interno di una rete di scuole dell'Alto Adige.

 
Tab Lab: una comunità per trovare e creare musica PDF Stampa E-mail
Discipline - Musica
  
Mercoledì 11 Febbraio 2015 20:44

 

Tab Lab è comunità per gli appassionati di musica, un sito web che ci permette di creare musica da condividere con gli altri, mostrando le istruzioni per suonare il pianoforte, la chitarra o qualsiasi altro strumento.

 
Progetto Comenius documentato in un ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
  
Domenica 20 Luglio 2014 15:41

 

Ecco un altro esempio di documentazione di un progetto Comenius affidata ad un ebook Didapages.

La collega Carmela Ielpo mi segnala il lavoro conclusivo dell'esperienza di gemellaggio che ha visto coinvolti, oltre agli alunni della sua classe, anche studenti di Lituania, Turchia, Polonia e Spagna.

 
BES: esempio di didattica inclusiva nella comprensione del testo PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
  
Lunedì 16 Dicembre 2013 19:12

 

Forse molti di voi conosceranno già questa pubblicazione, ma io l'ho scoperta stasera nel corso dell'ultimo appuntamento di un percorso formativo dedicato alla didattica inclusiva condotto dall'ottima Annunziata Brandoni.

Si tratta di una proposta operativa di didattica inclusiva nella comprensione del testo, curata da Cecilia Iaccarino.

Uno degli aspetti più significativi di questo ebook è la sottolineatura sulla didattica inclusiva non come metodologia rivolta ad una particolare categoria di alunni, ma a tutta la classe perchè “nel ruolo di alunni tutti abbiamo Bisogni Educativi Speciali”.

 
Clyp: il modo più semplice per condividere registrazioni audio PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con l'audio
  
Giovedì 02 Ottobre 2014 16:44

Sono diverse le applicazioni online che consentono di condividere registrazioni audio.

Sicuramente poche tra queste sono semplici da utilizzare come Clyp.

 
<< Inizio < Prec. 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 Succ. > Fine >>

Pagina 492 di 1683