Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Un modo concreto per esprimere solidarietà alle colleghe di Longhena PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Lunedì 06 Luglio 2009 21:07

Se andate a sbirciare tra i web links presenti nel mio blog trovate il sito ufficiale della scuola primaria di "Longhena", nei pressi di Bologna. Questa segnalazione è dovuta all'aggiudicazione del premio come migliore sito scolastico, assegnato da una commissione di esperti, che ritengo sia del tutto meritata. Sfogliando le pagine del sito appare evidente che all'interno di questa scuola esista un clima educativo estremamente positivo, caratterizzato da un utilizzo di tutti i linguaggi specifici, dai più tradizionali ai più innovativi, vera "cartina di tornasole" per distinguere una scuola di qualità. Parte integrante di qesto spirito è ovviamente una forte dialettica interna, un continuo confronto tra professionisti ed anche la difesa di un modello che proprio in questa realtà produce effetti riconoscibili e ripetibili.
Questa doverosa premessa era necessaria per introdurre una notizia che, a mio parere, ha dell'allucinante, in quanto 3 maestre di quella scuola sono state convocate il 22 giugno davanti al Consiglio di disciplina presso l'Ufficio Scolastico Provinciale, con l'accusa di avere risposto a domande di giornalisti sul “10 pedagogico” e di avere partecipato ad un dibattito pubblico sulla valutazione scolastica, insieme ad altri insegnanti, genitori, pedagogisti, docenti universitari. Qui trovate tutte le informazioni che ricostruiscono e aggiornano le vicende.

 
Cartoline Pasquali PDF Stampa E-mail
Feste - Pasqua
Venerdì 02 Aprile 2010 20:35

 

Mancano poche ore all'arrivo della Pasqua. Avete già inviato una cartolina elettronica ai vostri amici e parenti?
Come dite? Non avete tempo di cercarle in rete?

Eccovi di seguito alcuni indirizzi dove troavare splendide ecards, animate e non, classiche e moderne... insomma basta solo scegliere il modello che fa per voi ed inviare!

... Ed ovviamente... sinceri auguri di Buona Pasqua a tutti voi!

 
Conoscere l'epilessia PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Venerdì 01 Ottobre 2010 14:03

La Lega Italiano contro l'Epilessia ha reso disponibile online un utilissimo opuscolo che illustra le varie caratteristiche di questa patologia in rapporto alle diverse fasce d'età, le modalità di intervento in occasioni di crisi epilettiche, il rapporto tra epilessia e società e gli organismi a cui rivoglersi per informazioni ed assistenza.

L'opuscolo può essere letto online attraverso diverse modalità, puo' essere salvato e stampato.
Per salvarlo immediatamente in formato pdf cliccate qui.

 
Video didattici in lingua italiana PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Giovedì 19 Agosto 2010 13:34

Video didattici in italiano è una piattaforma collaborativa dedicata ai filmati usati o da usare in classe.
L'obiettivo del network è selezionare e condividere video in italiano finalizzati ad un uso didattico per la comunità degli insegnanti. E' possibile inserire video presenti in rete (o caricare i propri), assegnare a ciascun video dei tag e dare loro una valutazione, commentare i video (ad esempio con note sul loro uso didattico), creare dei gruppi a seconda delle discipline insegnate, discutere in un blog.
Attualmente sono disponibili più di 500 video, ma il database è destinato a crescere rapidamente.

Non esiste una suddivisione dei contributi in categorie, ma è sufficiente digitare un termine (ad esempio matematica) in alto a destra e vi ritroverete tutti i collegamenti ai video di quella determinata disciplina.
Ringrazio la collega Stella Bonventre che mi ha segnalato il servizio e che ha inviato alcuni video realizzati al termine di unità di apprendimento. Sotto potete apprezzare una di queste esperienze relativa ad una favola moderna che affronta il problema del riciclaggio per il rispetto dell'ambiente. E' stata trasformata in fumetto cartaceo e poi in video.
Il lavoro è stato svolto dagli alunni, una terza della Scuola Primaria "G. Mazzini" di Erice.
Splendido esempio di documentazione di un processo didattico.

 


Trovi altri video come questi su Video didattici in italiano

 
Video: Le origini della vita sulla Terra PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Lunedì 16 Maggio 2011 13:40

Tratto da Geo&Geo, una delle pochissime trasmissioni da salvare nella nostra disastrata TV, ecco a voi Le origini della vita sulla Terra: tutto ebbe inizio così.

Il documentario, realizzato da Gerad Calderon, è un lungo viaggio dal BigBang alla nascita delle prime forme di vita animale, raccontato con un linguaggio semplice e chiaro, adatto ad essere proposto già dalla scuola primaria.

 
<< Inizio < Prec. 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 Succ. > Fine >>

Pagina 573 di 1684