Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Le filastrocche di Elisa Fonnesu raccolte in un libro PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Martedì 21 Gennaio 2020 15:56

Si chiama "Dipinto d'arcobaleno vorrei un mondo più sereno" ed è un libro che raccoglie le filastrocche scritte e usate nelle sue classi dalla collega Elisa Fonnesu.

 
Percorso didattico sul Sistema solare per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Domenica 16 Febbraio 2020 10:20

Torno a condividere percorsi didattici per la scuola primaria, realizzati nei laboratori, in questo caso prodotti dagli studenti del gruppo del Secondo Anno del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Palermo.

 
Tour virtuali nell'Antico Egittio e nella Grecia classica gratis fino al 21 maggio PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Venerdì 15 Maggio 2020 12:34

Quando un'azienda di videogiochi decide di realizzare un gioco ambientato in periodi storici lontani, deve riuscire a ricrearre un modello estremamente realistico dei vari ambienti, città, ecc.

 
Un esempio di organizzazione di didattica a distanza con la piattaforma Didanote PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
  
Giovedì 12 Marzo 2020 18:37

Ogni scuola sta rispondendo alla sfida rappresentata dall'esigenza di organizzare modalità di didattica a distanza, in maniera diversa a seconda di una moleplicità di fattori.

 
Materiali didattici per i primi giorni di scuola da Il Capitello PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
  
Giovedì 24 Settembre 2020 15:53

Chi prima, chi dopo, hanno finalmente ricominciato tutti!

Come per ogni nuovo anno scolastico, si tratta di organizzare al meglio il delicato momento dell’accoglienza, e porsi la domanda cruciale: a che punto siamo rimasti?
Alla ripresa delle attività scolastiche “in presenza” è una domanda più che mai legittima sia per il corpo docente sia per alunni/alunne, a cui ci proponiamo di offrire un aiuto nel rispondere con questa proposta.

 
<< Inizio < Prec. 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 Succ. > Fine >>

Pagina 580 di 1684