Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
ARS BOOK MEDIE 3: scienze, geografia e geometria in Realta' Aumentata PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Lunedì 20 Maggio 2024 16:39

 

 

ARS BOOK non finisce di stupire!

E' appena uscito l'ultimo volume, ARS BOOK Medie 3 che propone una serie di contenuti di scienze, geografia e geometria, con il supporto della Realtà Aumentata che consente agli studenti di immergersi all'interno dei contenuti didattici e di esplorarli da ogni angolazione.

 
Social gaming: cos’e', come funziona ed esempi di giochi PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
  
Giovedì 23 Maggio 2024 00:00

Il settore dell’intrattenimento è evidentemente uno di quelli che si è evoluto di più grazie al progresso tecnologico e al proliferare delle connessioni internet. Una delle forme più recenti di gioco viene individuata nel cosiddetto “social gaming”, che si svolge principalmente sulle piattaforme social, dove si riversa quotidianamente gran parte della popolazione mondiale. Spesso e volentieri si parla di giochi di squadra, che approfittano delle possibilità di interazione garantite dalle stesse piattaforme per spingere gli utenti a sfidarsi tra loro in tempo reale o a cooperare per conseguire obiettivo comune. Niente a che vedere con i videogame propriamente detti, ma il concetto è per certi versi simile: divertirsi in compagnia, ma a distanza. Quella normalmente sottintesa dai social.

 
Gaming e sicurezza: alcuni consigli per mantenere i tuoi dati al sicuro PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
  
Giovedì 13 Giugno 2024 00:00

Internet rappresenta oramai la colonna portante di qualsivoglia settore e quello del gaming non fa certamente eccezione. L'esperienza videoludica online ha infatti conquistato un ruolo di primo piano, poiché offre un'infinità di possibilità di svago e divertimento. Tuttavia, come accade per molte cose, c'è sempre un rovescio della medaglia: l'accesso a una vasta gamma di giochi e contenuti espone i giocatori a moltissimi rischi.

 
Il Festival della Scienza: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, una grande festa dedicata alle scienze PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Sabato 08 Giugno 2024 00:00

Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno ad un nucleo tematico (le scienze) e riuscire ad allestire una grande festa in cui mostrare quanto appreso da questa esperienza?

 
MicroCode: il nuovo metodo per programmare micro:bit PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Giovedì 20 Giugno 2024 00:00

MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit.

Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha sviluppato Microsoft MakeCode, una piattaforma web gratuita che ha reso più semplice imparare a programmare questi robottini. Il BBC micro, un computer piccolo ma potente destinato agli studenti dagli 11 ai 14 anni, è stato uno dei dispositivi di punta di questa piattaforma. Tuttavia, il sistema necessita di una connessione Internet continua e di un computer, elementi che ne hanno limitato l’uso al di fuori della classe.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 31 di 1684