Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Halloween: lo scheletro fai da te PDF Stampa E-mail
Feste - Halloween
  
Sabato 15 Ottobre 2022 16:26

foto: homemademamma

Segnalo ancora utili spunti dal sito web Homemademamma, in questo caso per la Festa di Halloween.

Trovate infatti un simpatico scheletro di carta da stampare ed assemblare.

 
Vacanze in Trentino: in agriturismo è più bello! PDF Stampa E-mail
Viaggi - Vacanze con i bambini
Mercoledì 19 Maggio 2010 18:24

Non c'è vacanza più rilassante e rigenerante di quella trascorsa in montagna.
E tra le varie alternative esistenti suggerisco il soggiorno in agriturismo, certamente meno glamour dell'albergo, ma di sicuro più coerente con quella ricerca di una simbiosi con la natura, i suoi prodotti e le tradizioni, tipica di chi sceglie la villeggiatura tra i monti.
Rincorrere un coniglio tra i filari, tentare di mungere la mucca, bere l’uovo ancora caldo, addentare una gustosa mela fresca di rugiada, gustare la fumante polenta sulla panca della vecchia cucina…, anche questo è AGRITURISMO.
Un tuffo nella natura, il rapporto personalizzato con un ambiente intatto, la scoperta della cultura contadina, l’accoglienza amica…, anche questo è AGRITURISMO.
Un tuffo nella natura, il rapporto personalizzato con un ambiente intatto, la scoperta della cultura contadina, l’accoglienza amica…, anche questo è AGRITURISMO.
Se poi aggiungete alla scelta dell'agriturismo quella di un territorio come il Trentino e le sue splendide valli (Valsugana, Val di Fiemme, Val di Fassa, Val di Non, Va di Sole, ecc.), avrete la certezza di trascorrere una vacanza indimenticabile, per voi e sopratutto, per i vostri bambini.
Ma come scegliere?

Basta entrare nel portale Agriturismo Trentino ed utilizzare i vari motori di ricerca presenti nella home page, magari optando per le offerte che vengono presentate in primo piano, oppure operare una scelta per aree geografiche.
Ogni struttura è descritta molto dettagliatamente, con la  segnalazione dei vari percorsi didattici previsti (se presenti) e vengono inseriti anche commenti lasciati dagli ospiti. Di lato è indicata l'altitudine dell'agriturismo, i contatti con i proprietari, i servizi presenti, le colture praticate e gli animali allevati.
Già che ci sono segnalo lo splendido Girovagandointrentino, un portale di video in continua aggiornamento sulla natura, l'arte, le tradizioni e l'enogastronomia di questa straordinaria regione. Ecco una delle puntate presenti nel fornitissimo contenitore.

 

 

 
Europeana: la cultura europea digitalizzata in un grande archivio PDF Stampa E-mail
Risorse - Cultura generale
Sabato 20 Novembre 2010 14:51

europeanaEuropeana è un progetto molto ambizioso, ma decisamente riuscito, che si prefigge di racchiudere e rendere disponibili le risorse digitali di musei, biblioteche, archivi e collezioni audiovisive di diversi Stati europei.
Si è così costituita una vera biblioteca multimediale europea, disponibile anche in lingua italiana, grazie alla partecipazione di oltre 1500 istituzioni culturali europee che hanno contribuito a mettere in rete quasi 15 milioni di oggetti digitali.

Operando attraverso le varie opzioni di ricerca interne potrete trovare:

Immagini – dipinti, disegni, carte geografiche, fotografie e immagini di oggetti museali.
Testi – libri, giornali, lettere, diari e documenti d’archivio.
Audio – musica e parlato da supporti fonografici, nastri, dischi e trasmissioni radiofoniche.
Video – film, notiziari e trasmissioni televisive.

 
Learn It In 5: video per utilizzare le tecnologie in classe PDF Stampa E-mail
Video - Tecnologia
Lunedì 26 Luglio 2010 21:03

Anche se completamente in lingua inglese, ritengo interessante segnalare Learn It In 5, un sito web che si rivolge agli insegnanti e che,attraverso una serie di video della durata di 5  minuti, illustra che cosa è il Web 2.0 e le strategie per l'utilizzo di Web 2.0 e di tecnologia digitale in aula.

I video hanno lo scopo di aiutare gli insegnanti ad imparare rapidamente come utilizzare alcuni strumenti web di grande utilità per la didattica.
I filmati propongono strumenti come Skype, Diigo, VoiceThread e altro ancora.
Ecco di seguito un esempio sull'utilità di Google Reader per gli insegnanti.

 

 
San Valentino: risorse dal web PDF Stampa E-mail
Feste - San Valentino
Venerdì 11 Febbraio 2011 13:11

Dedicato a tutti i maestri innamorati, a tutti gli alunni innamorati, a tutti i genitori innamorati (credo non manchi più nessuno....ma potremmo aggiungere anche personale ATA e Dirigenti Scolastici ) inserisco una serie di risorse in rete dove trovare sfondi, icone, cartoline, fotoritocco, caratteri e giochi dedicati a San Valentino. Il tutto grazie a Quick Tips.

 

Ecco alcune delle tante risorse gratuite che offre il web per celebrare questa giornata dedicata a San Valentino con tool curiosi, e-cards speciali, sfondi per il nostro computer e altro:

 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>

Pagina 72 di 1684