Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Una banca dati video per la didattica: WatchKnow.org PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Mercoledì 12 Agosto 2009 16:11

Segnalo questa fornitissima raccolta di filmati didattici suddivisi per discipline che trovate in WatchKnow.org.
Si tratta di un tentativo ambizioso ed estremamente prezioso di raccogliere e catalogare per argomenti e ordine di scuola tutti i contributi video utilizzabili nella didattica, presenti su Youtube, Schooltube, GoogleVideo e TeacherTube.
I gestori di questo sito non si limitano a ricercare sulla rete i vari filmati, ma invitano i docenti a registrarsi e ad inviare i loro contributi direttamente alla redazione, per consentirne la diffusione online.

 Ovviamente la stragrande maggioranza dei video è in lingua inglese, ci si augura che, con l'aumentare delle collaborazioni dei docenti da tutto il mondo, si possano ospitare nella banca dati anche diversi filmati in lingua italiana.
Come esempio ecco una bella lezione su area e circonferenza del cerchio. 

Fonte: Osmosi delle Idee

 

 
Lavoretti per la Pasqua PDF Stampa E-mail
Feste - Pasqua
Lunedì 15 Marzo 2010 18:12

Pasqua è sempre più vicina e quindi eccovi altre idee per lavoretti vari da realizzare a casa o a scuola.

UOVA DA DECORARE (Ciao Bambini):
Casa-uovo
Uovo-ragazzo
Uovo-coniglio
Uovo-ragazza

Uovo-vaso di fiori

Uovo-arlecchino

ALTRI LAVORETTI
Cestino con le sagome delle mani
Cestino con coniglietti
Cestini da costruire e colorare

 
Da oggi puoi ascoltare gli articoli di Maestro Roberto grazie a ReadSpeaker PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con l'audio
Lunedì 25 Ottobre 2010 15:45

Da oggi è presente una nuova funzionalità nel blog, che accompagnerà tutti gli articoli.
Come potete osservare è apparsa un' icona accanto al titolo dei vari post, con un piccolo altoparlante e la scritta Ascolta.
Cliccandovi sopra è possibile ascoltare il testo dell'articolo in un italiano corretto (salvo errori del blogger...), piuttosto sorprendente se paragonato alle robotiche voci dei vari sintetizzatori vocali.
Si tratta di uno strumento molto utile, sia per chi ha difficoltà nella lettura, sia per quanti sono impegnati a fare altro e possono così limitarsi ad ascoltare gli articoli.
Ho utilizzato il servizio  ReadSpeaker, che dispone di 9 nove lingue e 18 voci tra cui scegliere.

La piattaforma Read Speaker prevede una versione free (quella che sto utilizzando) ed altre a pagamento che ampliano le funzionalità o attenuano le varie limitazioni.
Nella versione gratuita non si possono superare 75 MB di traferimento dati, 4 ore di ascolto, un solo ascoltatore alla volta e sono presenti inserzioni pubblicitarie.
E' prevista la registrazione e sono disponibili diversi strumenti di installazione a seconda della piattaforma usata per la gestione del blog. Nel mio caso ho dovuto istallare il plugin predisposto per Joomla 1.5.

 
Risorse per l'handicap: scrivere storie con "Il mio libro" PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Venerdì 21 Maggio 2010 16:04

"IL MIO LIBRO" un programma che permette di creare in modo semplice diverse presentazioni personalizzate in formato libro. Questo programma, liberamente scaricabile dal sito www.lacartellabella.com, è stato progettato come strumento particolarmente utile per i bambini in situazione di handicap, perché consente loro di acquisire delle competenze spendibili, definibili in abilità strumentali e competenze cognitive.
Il programma IL MIO LIBRO, che ha ottenuto la certificazione di qualità didattica dall'INDIRE, è’ propedeutico alla comprensione e alla stesura di brevi racconti. Occorre semplicemente che il bambino inserisca, lavorando su semplici file testuali, già predisposti, il proprio testo, una parola, una frase, un piccolo componimento.
Questo programma permette di realizzare storie brevi, lunghe, fatte di singole parole oppure di frasi più o meno complesse.
Si possono anche inserire le immagini, foto, clip art, disegni a corredo del testo o viceversa.

 
Un video dedicato all'Anniversario dell'Unità d'Italia PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Giovedì 03 Marzo 2011 21:29

Semplice, efficace, non retorico ma denso di significati questo video che celebra il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
L'intento di chi l'ha prodotto è proprio quello di recuperare il senso dell'Unità, in un contesto storico in cui emergono sempre maggiormente venti ideologici che spingono verso la direzione opposta della divisione.

L'animazione è stata realizzata da Tecnova, società leader in emotional marketing.

Fonte: Le sfumature danno vita ai colori

 
<< Inizio < Prec. 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 Succ. > Fine >>

Pagina 603 di 1684