Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Con Beamium ora sincronizzate anche presentazioni per immagini PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
  
Mercoledì 02 Novembre 2016 18:46

Qualche tempo fa segnalai Beamium, un fantastico strumento per sincronizzare presentazioni su vari dispositivi.

Questa risorsa ora, oltre ad accettare file pdf, consente di caricare anche file nei formati PNG o JPG, per costruire presentazioni online per immagini da utilizzare in classe o in incontri pubblici.

 
Disponibile il nuovo Google Sites PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
  
Mercoledì 23 Novembre 2016 14:10

E' stata appena rilasciata la nuova versione di Google Sites, lo strumento gratuito di Google per costruire semplici siti web.

Completamente ridisegnato il cruscotto dei comandi, con una chiara propensione al drag-and-drop e una completa integrazione con tutti gli altri strumenti Google.

 
Risorse, tutorial e metodologia didattica nel sito web di Roberta Coianiz PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
  
Lunedì 03 Aprile 2017 18:50

Avevo già dedicato un post alla prof.ssa Roberta Coianiz a proposito di risorse didattiche per la classe capovolta.

 
10 cose che puoi fare con Telegram ma non con WathsApp PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
  
Mercoledì 01 Febbraio 2017 15:33

Ormai resta l'unico autentico concorrente di WhatsApp.

Mi riferisco a Telegram, un'applicazione ben più completa e sicura di WhatsApp, grazie alle sue diverse opzioni.

 
I video tutorial di Gianfranco Marini PDF Stampa E-mail
Video - Tutorial
  
Lunedì 08 Maggio 2017 17:27

Gianfranco Marini è un ottimo collega con cui collaboro per il coordinamento di Nextlearning.it.

Cura da molto tempo un blog in cui approfondisce temi legati alle sue discipline di insegnamento (storia e filosofia nella scuola secondaria di II grado), ma soprattutto presenta risorse digitali, indicandone le possibilità di utilizzo nella didattica.

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 424 di 1684