Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tubetti di bagnoschiuma diventano mangiatoie per uccellini E-mail
Risorse - Creatività
Giovedì 07 Novembre 2013 21:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ecco una bella idea all'insegna del riciclo e dell'educazione ambientale.

Dal sito Alessia, Scrap & Craft potete ammirare come dei comunissimi tubetti di bagnoschiuma vengono trasformati in mangiatoie per uccellini da appendere sui rami degli alberi nel giardino della scuola.

Il procedimento è semplice e le uniche cose che servono sono il bagnoschiuma di una certa marca (quelli con la catenella per appendere, tanto per intenderci...), stecchini da spiedini ed un cutter per tagliare.

Poi, ovviamente, servirà il mangime da inserire all'interno delle nuove mangiatoie.

Gli uccellini che dovranno affrontare il prossimo rigido inverno vi ringrazieranno....

Articoli correlati

Written on 25 Aprile 2012, 11.37 by
  Stanno tornando di moda le Paper Doll, le famose bambole di carta che tanto tempo fa si usava ritagliare e vestire utilizzando...
Written on 27 Settembre 2010, 15.29 by
Gli amanti dell'arte digitale non possono perdersi questa vera e propria "chicca gratuita". Si chiama Muro ed è disponibile grazie a...
Written on 14 Agosto 2012, 13.24 by
All'interno del portale Disney Junior potrete ricercare tutte le proposte creative della famosa trasmissione tv Art Attack, con le...
Written on 29 Settembre 2013, 07.17 by
  Le vacanze sono alle loro spalle, ma i bambini hanno ancora fresco il ricordo delle giornate passate sulle spiagge. Ecco...
Written on 23 Settembre 2012, 19.22 by
Ho scovato in rete ko-ko-ko kids, un sito web russo interamente dedicato ai bambini e alla loro creatività. Tra le tante...
Written on 10 Ottobre 2011, 18.56 by
Ogni giorno mi capita di scoprire autentici gioielli in rete. Non saprei in che altro modo definire La pappadolce, un blog che parla di pedagogia e...