Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tutti pazzi per le LIM! E-mail
Risorse - LIM
Giovedì 10 Settembre 2009 13:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Stanno arrivando in molte scuole e reciteranno un ruolo da protagonista nei prossimi anni. Sto parlando delle Lavagne Interattive Multimediali, già installate nell'80% delle aule inglesi ed arrivate in Italia da qualche anno, ma solo ora presenti in forma significativa nelle nostre scuole grazie ad iniziative dell'amministrazione centrale e degli enti locali.
Ora la palla passa al docente che,  tramite un'opportuna formazione ed autoformazione, dovrà gradualmente imparare ad utilizzare questo importante strumento, per sfruttarne le sue enormi potenzialità.
Sappiamo benissimo come sia difficile vincere alcune resistenze provenienti dal mondo della scuola, diffidente a priori rispetto a tutto ciò che percepisce come minaccia della centralità del ruolo docente nei processi di apprendimento. L'importante è far capire che, se nelle aule il posto della lavagna tradizionale verrà preso da quella digitale, non cambierà il ruolo dell’insegnante, ma che tale funzione si avvarrà di nuovi linguaggi, nuove modalità comunicative, e la centralità del suo ruolo risulterà ancor più valorizzata.
Mi piace citare la definizione della LIM formulata dal dott. Giovanni Biondi, Presidente dell'INDIRE: "Certamente, seguendo un approccio costruttivista, possiamo considerarla un vero e proprio tavolo di montaggio della conoscenza. Tavolo che può essere anche condiviso in rete, e in grado di restituire mosaici comunicativi estremamente personalizzati. La lavagna digitale può essere vista come una sorta di velo trasparente che rende possibile un’immediata manipolazione degli oggetti, permettendo a insegnanti e alunni di essere soggetti attivi nella costruzione della conoscenza, di creare un mondo". 


Prevedendo un'ampia produzione di esperienze maturate con le LIM mi riprometto di mettere a disposizione dei miei navigatori quanto mi capiterà di ritrovare in rete, così da favorirne la massima condivisione.
Per ora i limito a segnalare alcune risorse online:

  DIVERSI LIVELLI DELLA LIM

 


LE LIM NELLA SCUOLA MEDIA

 


LIM IN SECOND LIFE

 


 GIOCO A SQUADRE CON LA LIM IN UNA SCUOLA PRIMARIA

 


DOMANDE E RISPOSTE SULLE LIM

 


GEOMETRIA CON LA LIM IN UNA V ELEMENTARE

 

 

Articoli correlati

Written on 29 Marzo 2014, 15.22 by
  Modern Chalkboard è un ricco archivio di risorse didattiche per LIM SMART. In questa piattaforma potete trovare...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 18 Gennaio 2011, 19.39 by
"Lezioni interattive di geografia" è un CD-ROM di Archimede Edizioni - Paravia, progettato per esaltare le potenzialità didattiche della...
Written on 12 Giugno 2013, 14.12 by
Mi è già capitato di segnalare Bibliolab, un  biblio-laboratorio digitale per docenti e studenti della scuola di...
Written on 27 Febbraio 2013, 21.43 by
Come già scritto in passato, la rapida diffusione delle LIM ha comportato non pochi problemi legati ai differenti softwares commerciali...
Written on 08 Marzo 2012, 21.23 by
now!Board è un innovativo sistema portatile di lavagna interattiva da Learning Resources. E' capace di trasformare qualsiasi lavagna in una lavagna...