Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Visualizzare sulla LIM immagini catturate con lo smartphone E-mail
Risorse - LIM
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Dicembre 2018 16:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Chi non dispone in classe di uno strumento di connessione e condivisione dei dispositivi dei propri studenti ed ha la necessità di proiettare sulla LIM immagni prese dai loro schermi, puo' utilizzare un'interessante soluzione alternativa, totalmente gratuita.

ChingView è un un'app per Android per visualizzare istantaneamente le immagini su un computer. Utilizzato in classe con un videoproiettore, rende più facile interagire con la classe sui lavori realizzati dagli studenti.

Si tratta di un'applicazione creata per gli insegnanti e per l'uso in classe: il docente scatta un foto del lavoro degli studenti e le immagini vengono visualizzate direttamente sul computer collegato alla LIM. E' fondamentale che questo computer sia connesso alla rete Wi-Fi.

Dopo aver scaricato e installato l'app ed essersi registrati al servizio (a questo indirizzo: http://c.chgm.eu/index.php), occorre lanciare l'applicazione e lo smartphone Android si trasforma in un punto WiFi che si collega al computer desktop. Ogni foto scattata con ChingView verrà visualizzata dal videoproiettore sulla lavagna a questo indirizzo http://192.168.0.100:8081/.

Come usarlo in classe? Potreste ad esempio chiedere agli studenti di preparare un esercizio per la prossima lezione. Quando entrate in classe, fate una foto del loro lavoro e lasciateli andare alla LIM per presentare il loro lavoro.

Ecco una presentazione di ChingView

 

 

Scarica ChingView da Google Play

 

Articoli correlati

Written on 24 Agosto 2015, 15.10 by maestroroberto
Le insegnanti della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di Calvisano (BS) mi segnalano una raccolta di lezioni da loro prodotte...
Written on 10 Dicembre 2016, 18.22 by maestroroberto
Stoodle è un servizio gratuito che consente di disporre di una lavagna virtuale per attività di tipo collaborativo. In...
Written on 27 Gennaio 2019, 21.08 by maestroroberto
Top Marks è un grande contenitore di risorse didattiche per la lingua inglese da utilizzare con la LIM. In realtà trovate i...
Written on 03 Febbraio 2015, 20.48 by maestroroberto
Tempo fa avevo segnalato un intero video corso gratuito sulla LIM, messo a disposizione da OrizzonteScuola. Ad integrazione...
Written on 12 Gennaio 2019, 18.32 by maestroroberto
Crayon è una semplicissima applicazione web che permette di condividere una lavagna collaborativa su cui disegnare a più mani, con...
Written on 29 Marzo 2022, 19.29 by maestroroberto
Nel ricercare i materiali da utilizzare per le nostre lezioni, ci capita di trovare molti contenuti interessanti, con il problema di aggregarli in...